Rugby Championship 2025: l’Australia ritrova James O’Connor nella formazione che sfida il Sudafrica

Joe Schmidt si affida al trequarti per sfidare gli Springboks

Rugby Championship 2025: l’Australia ritrova James O’Connor nella formazione che sfida il Sudafrica – photo rugby.com.au

Dopo aver reso la vita dura ai British & Irish Lions, perdendo la serie interna con il risultato complessivo di 1-2, l’Australia di Joe Schmidt è pronta a tornare in campo per l’esordio nel Rugby Championship 2025: sabato prossimo, alle 17.10, in casa del Sudafrica.

Leggi anche, Rugby in diretta: la programmazione TV e streaming da venerdì 15 a domenica 17 agosto

Rugby Championship 2025: l’Australia ritrova James O’Connor nella formazione che sfida il Sudafrica

Novità clamorosa nel XV capitanato da Harry Wilson, che in terza linea farà reparto con i flanker Tom Hooper e Fraser McReight, è il ritorno in cabina di regia da mediano d’apertura titolare di James O’Connor, cosa che non avveniva da tre anni, in un comparto trequarti che vedrà Tom Wright da estremo, Dylan Pietsch e Max Jorgensen alle ali, il duo Len Ikitau e Joseph-Aukuso Suaalii ai centri e il “redivivo” Nic White da mediano di mischia.

Fra gli avanti, detto della terza linea, in sala macchine si posizioneranno Nick Frost e Will Skelton, mentre davanti a tutti vi saranno James Slipper e Taniela Tupou, con Billy Pollard da tallonatore.

A disposizione vi saranno, pronti a entrare a gara in corso, 6 avanti e 2 trequarti: Brandon Paenga-Amosa, Angus Bell, Zane Nonggorr, Jeremy Williams, Langi Gleeson, e Nick Champion de Crespigny, oltre a Tate McDermott e Andrew Kellaway.

Australia
15. Tom Wright (41 Tests) – #939; Clovelly Eagles
14. Max Jorgensen (11 Tests) – #984; Balmain Wolves
13. Joseph-Aukuso Suaalii (8 Tests) – #988; The Kings School
12. Len Ikitau (43 Tests) – #944; Tuggeranong Vikings
11. Dylan Pietsch (6 Tests) – #978, Leeton Phantoms
10. James O’Connor (64 Tests) – #832, St Joseph’s College, Nudgee
9. Nic White (73 Tests) – #875, Maitland Blacks
8. Harry Wilson (capitano) (26 Tests) – #933; Gunnedah Red Devils
7. Fraser McReight (29 Tests) – #937; Albany Creek Brumbies
6. Tom Hooper (13 Tests) – #964; Bathurst Bulldogs
5. Will Skelton (34 Tests) – #883; The Hills Sports High School
4. Nick Frost (29 Tests) – #953; Hornsby Lions
3. Taniela Tupou (59 Tests) – #917; Brothers Rugby
2. Billy Pollard (10 Tests) – #958; Lindfield Junior Rugby Club
1. James Slipper (147 Tests) – #843; Bond Pirates

A disposizione
16. Brandon Paenga-Amosa (21 Tests) – #918, Southern Districts
17. Angus Bell (39 Tests) – #940; Hunters Hill Rugby Club
18. Zane Nonggorr (12 Tests) – #966; Gold Coast Eagles
19. Jeremy Williams (14 Tests) – #973; Wahroonga Tigers
20. Langi Gleeson (17 Tests) – #960; Harbord Harlequins
21. Nick Champion de Crespigny (1 Test) #991; Canberra Grammar School
22. Tate McDermott (45 Tests) – #936; Flinders Rugby Club
23. Andrew Kellaway (41 Tests) – #943, Hunters Hill Rugby Club

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship