R360: per tre ex All Blacks la nuova lega sarà un “punto di svolta”

Muliaina, Wilson e Marshall sono preoccupati per la piega che sta prendendo il rugby professionistico

R360: per tre ex All Blacks la nuova lega sarà un “punto di svolta” ph. Sebastiano Pessina

La nuova lega R360, sostenuta da Mike Tindall e da enormi capitali che vogliono attrarre i più forti giocatori del mondo, continua a suscitare polemiche anche da parte di tre ex leggende degli All Blacks.

Fra questi c’è il centurione Mils Muliaina, ex giocatore dei Chiefs e delle Zebre, ha dichiarato di essere “preoccupato” per la piega che sta prendendo il rugby moderno professionistico.

“È sicuramente un punto di svolta. Un paio di mesi fa, si pensava che non sarebbe mai decollato. World Rugby sarà preoccupato e lo saranno anche i campionati. Hanno ingaggiato alcuni giocatori. “Il problema sarà la finestra in cui si svolgerà. Durante il Super Rugby, quando? Se fossi World Rugby, sarei davvero preoccupato in questo momento” ha detto a The Breakdown.

Leggi anche: R360 ora punta agli allenatori: nel mirino Michael Cheika e Ronan O’Gara

Tre ex All Blaks mostrano dubbi sulla nuova lega R360

Concorda con Mils Muliaina anche Jeff Wilson: “Questo devasterebbe praticamente ogni competizione in tutto il mondo. Si parla di giocare contemporaneamente al Top 14, alla Japan Rugby League One, al Super Rugby. Se vuoi avere credibilità, cerchi di prendere il meglio dalla Nuova Zelanda, dal Sudafrica e dall’Australia. Questo è un problema che la World Rugby dovrà affrontare, ed è probabilmente la prova più dura del professionismo”.

Wilson ha aggiunto: “È una minaccia credibile? È una questione di soldi. Ora sono i giocatori ad avere voce in capitolo e a determinare dove sarà il loro futuro. Diranno: ‘Realisticamente, diventerò mai un All Black o sono un giocatore marginale? Ecco la mia grande opportunità di giocare 16 partite all’anno'”.

Justin Marshall la pensa alla stessa maniera e lo paragona al golf, dove diversi tra i migliori giocatori hanno lasciato il PGA Tour per unirsi al LIV Golf, sponsorizzato dall’Arabia Saudita, con contratti da capogiro: “Avrà un impatto enorme sul rugby internazionale. Le differenze tra i Mo’unga che se ne vanno e i Jordie Barrett che tornano. Sì, guadagnano bene, ma non così tanto. Si assicurano un futuro come hanno fatto i golfisti. Alla fine, sanno ancora di poter giocare a livello competitivo, ma sanno di non dover più preoccuparsi dei soldi”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: sorteggi, gironi e novità. Ecco il formato della nuova Coppa del Mondo

Dalla data dei sorteggi all'aumento del numero delle partite: tutto quello che devi sapere in vista dell'edizione australiana

1 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Brasile a caccia della qualificazione con Antonio Zanatta del Mogliano

La formazione sudamericana tenta l'assalto al torneo di ripescaggio

30 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un grande Cile batte le Samoa e si qualifica alla Rugby World Cup 2027: gli highlights

Nella bolgia di Vina del Mar i sudamericani giocano una grande partita e staccano il biglietto per l'Australia

28 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

RWC 2025: l’Inghilterra è campione del mondo! Il Canada ci prova, ma a Twickenham è festa inglese

Dopo un primo tempo dominato dalle inglesi le nordamericane tornano sotto, sprecano l'occasione che avrebbe riaperto la partita e alla fine cedono dop...

27 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: formazioni e presentazione della finale

Sfida tra le due migliori squadre al mondo: la potenza dell'Inghilterra contro il ritmo forsennato del Canada

26 Settembre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025 sempre più da record: Twickenham sold out per la finale femminile

Il tempio della palla ovale preso d'assalto per l'atto conclusivo del Mondiale tra Inghilterra e Canada

23 Settembre 2025 Rugby Mondiale