Il DS della squadra giallonera fa il punto sul mercato

Viadana, Ulises Gamboa:”In questo momento in Italia non è facile trovare giocatori” (ph. Rugby Viadana)
Il mercato è uno dei temi più caldi a Viadana, dove la società vice campione d’Italia continua a rinforzarsi in vista della nuova stagione. Il direttore sportivo Ulises Gamboa ha tracciato un bilancio positivo del lavoro svolto, sottolineando le difficoltà nel reperire profili adeguati sul mercato italiano, ma anche la determinazione del club a investire per il futuro.
L’ultimo colpo in entrata, secondo La Gazzetta di Mantova, dovrebbe essere Sebastian Ferro, apertura argentina di 22 anni proveniente dal Lawn Tennis di Tucumán, figlio d’arte e fratello minore di due rugbisti.
Il suo arrivo può rappresentare un’alternativa a Frutos, attuale prima scelta di coach Madero, con l’obiettivo di creare una sana competizione interna.
Leggi anche: Rugbymercato Serie A Elite: tutti gli acquisti e le cessioni della stagione 2025/2026
Ulises Gamboa parla del nuovo DOR: “Stiamo esaminando due profili, tra cui anche un neozelandese”
«In questo momento in Italia non è facile trovare giocatori – spiega Gamboa al giornale mantovano –. Quest’anno siamo stati costretti a fare diversi inserimenti a causa delle tante partenze. Poco male, perché stiamo portando avanti nel migliore dei modi il nostro lavoro di scouting, con degli investimenti importanti per il futuro».
Oltre a Ferro, Viadana sarebbe in procinto di ufficializzare l’arrivo della seconda linea argentina Lucas Sommer, ex Lazio, e non esclude un ulteriore innesto in mischia con caratteristiche simili a quelle di Locatelli.
Sul fronte dirigenziale, dopo la nomina di Roberto Manghi a general manager, il club è vicino a chiudere per il nuovo director of rugby, figura chiave per allineare a tutte le squadre sul piano tecnico, dalle giovanili alla prima squadra. «Ci stiamo lavorando da diverso tempo – aggiunge Gamboa –. Stiamo esaminando due profili, tra cui anche un neozelandese. Contiamo di chiudere la trattativa a stretto giro. Per noi sarà una figura fondamentale per continuare a crescere».
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.