La novità di World Rugby per la sicurezza verrà introdotta al prossimo Mondiale femminile

Rugby World Cup 2025: debutta il paradenti con LED lampeggianti per segnalare impatti alla testa
Il rugby internazionale compie un ulteriore passo in avanti nella prevenzione e gestione dei traumi cranici. Al prossimo Mondiale femminile, in programma in Inghilterra dal 22 agosto, debutteranno i nuovi smart mouthguards con LED lampeggianti: dispositivi in grado di segnalare in tempo reale un impatto alla testa potenzialmente pericoloso, con un chiaro segnale visivo sia in campo sia sugli spalti.
Il funzionamento è semplice: i paradenti misurano l’ampiezza del movimento e della rotazione della testa di una giocatrice in caso di collisione. Quando registra un’accelerazione superiore a un limite prefissato, lampeggia avvisando immediatamente arbitro e giocatrici.
In quel momento il gioco viene fermato e l’atleta sottoposta a Head Injury Assessment (HIA). “Arbitri e giocatrici potranno vedere che un’atleta ha subito un forte impatto alla testa perché il suo paradenti lampeggia di rosso – spiega la dott.ssa Lindsay Starling, science and medical manager di World Rugby – e questo aumenterà la consapevolezza su traumi cranici e commozioni cerebrali, anche per il pubblico allo stadio e per chi segue in TV”.
Leggi anche: Italia femminile: le convocate per la Rugby World Cup 2025
Smart mouthguards: tutte le giocatrici pronte a indossarlo
Secondo il responsabile medico di World Rugby, Éanna Falvey, al Mondiale femminile indosseranno il nuovo dispositivo tutte le giocatrici, tranne due che portano l’apparecchio ortodontico: una percentuale più alta rispetto al rugby maschile, dove circa l’85% utilizza già i smart mouthguards. L’obiettivo è quello di introdurre il sistema in tutto il rugby di alto livello.
“Sarebbe un grande passo avanti per il gioco – commenta Falvey – ma la scelta personale e l’autonomia restano aspetti importanti”. Il sistema attuale invia tramite Bluetooth un allarme al medico di gara, ma può richiedere alcuni secondi: con il LED visibile, invece, la segnalazione sarà immediata e sotto gli occhi di tutti.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.