Rugby Championship 2025: gli aggiornamenti dall’infermeria degli All Blacks

Lo staff neozelandese ha recuperato alcuni giocatori di peso, mentre altri sono ancora ai box

Beauden Barrett_All Blacks

Rugby Championship 2025: gli aggiornamenti dall’infermeria degli All Blacks – ph. OnRugby

Questo sabato 16 agosto è in programma l’inizio del Rugby Championship 2025, il classico torneo tra le quattro squadre più forti dell’emisfero Sud: Australia, Argentina, Nuova Zelanda e Sudafrica.

Leggi anche: Rugby Championship 2025, dove si vede Argentina-All Blacks in TV e in streaming

Gli Springboks sono la squadra campione uscente, e per strappare a loro il titolo la squadra più indicata è quella, ovviamente, degli All Blacks, ampiamente la nazionale con più trofei vinti in questa competizione. Ma l’avvicinamento a questa edizione del torneo australe non è stata delle più propizie per la formazione guidata da coach Scott Robertson.

Rugby Championship 2025: gli aggiornamenti dall’infermeria degli All Blacks

La squadra degli All Blacks, che ha affrontato nelle settimane scorse una lunga serie di test match con la Francia, ha riportato una lunga lista di infortunati: Beauden Barrett, Scott Barrett, Tupou Vaa’i, Tyrel Lomax, Caleb Clarke, Luke Jacobson e Noah Hotham. A questi sono da aggiungere i lungodegenti Wallace Sititi e Tamaiti Williams, oltre al più recente stop capitato a Cam Roigard.

In tutto una decina di nomi ad affollare l’infermeria, tra infortuni di entità più lieve a quelli più gravi. Per questo motivo nelle ultime ore lo staff neozelandese ha dato aggiornamenti sulla condizione dei propri giocatori, in vista dell’inizio del Rugby Championship 2025.

Se Tyrel Lomax, Luke Jacobson, Cam Roigard, Noah Hotham e Caleb Clarke sono rimasti in Nuova Zelanda per riprendersi i rispettivi infortuni, altri giocatori sono comunque stati portati in Argentina (dove gli All Blacks debutteranno coi Pumas) perché in via di recupero.

Tra i giocatori dichiarati già “recuperati” dalla squadra degli All Blacks per il primo match contro l’Argentina ci sono due nomi di peso e di esperienza: stiamo parlando dei fratelli Beauden e Scott Barrett.

Wallace Sititi, Tamaiti Williams e Tupou Vaa’i sono anch’essi in Sudamerica, tra i convocati del gruppo dei Tuttineri. Per questi tre giocatori però la ripresa non è ancora completata: come spiegato dallo staff neozelandese, questa settimana saranno ancora tenuti a riposo per averli arruolabili per la prossima, quando ci sarà il secondo scontro con l’Argentina.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship