Rassie Erasmus: “Questa squadra ci permetterà di giocare il rugby che vogliamo con l’Australia”

L’allenatore degli Springboks ha spiegato le scelte del XV titolare per l’esordio nel Rugby Championship

Rassie Erasmus Sudafrica rugby ©s pessina

Rassie Erasmus: “Questa squadra ci permetterà di giocare il rugby che vogliamo con l’Australia”-ph. S. Pessina

Rassie Erasmus, head coach del Sudafrica, ha spiegato le scelte fatte per il XV titolare che affronterà sabato 16 agosto l’Australia nella prima giornata del Rugby Championship.

“Abbiamo sperimentato diverse combinazioni di giocatori durante la Castle Lager Incoming Series e durante il nostro training camp nelle ultime due settimane e crediamo che questa squadra ci permetterà di giocare il tipo di rugby che vogliamo giocare contro l’Australia”.

“I Wallabies saranno determinati a cambiare il loro record di vittorie contro di noi nelle ultime tre stagioni, quindi scenderanno in campo a testa alta, e siamo fiduciosi che i giocatori che abbiamo selezionato saranno all’altezza della sfida” ha aggiunto Erasmus.

Leggi anche: Rugby Championship 2025: la formazione del Sudafrica per la sfida con l’Australia

Rassie Erasmus e le sue scelte di formazione

Gli Springboks dovranno fare a meno di uno dei centri più potenti a loro disposizione, Damian De Allende: “Damian ha avuto un problema alla schiena nelle ultime due settimane e si allenerà di nuovo questa settimana, ma Andre è stato forte nelle ultime stagioni, quindi è stata una decisione facile schierarlo accanto a Jesse a centrocampo”.

Sulla fortissima ala Cheslin Kolbe Erasmus ha detto: “Anche Cheslin si è ripreso da un fastidio e si è allenato con noi la scorsa settimana, ma abbiamo deciso di procedere con cautela e di concedergli più tempo in allenamento prima di convocarlo. Edwill è stato in ottima forma in questa stagione e sarà bello vedere cosa porterà in questa partita”.

Infine sull’avversario delle prime due partite, i Wallabies, l’allenatore della squadra campione del mondo ha dichiarato: “L’Australia ha dimostrato di essere sulla strada giusta nelle ultime due partite contro i British & Irish Lions e non abbiamo dubbi che affronteranno questa partita con fiducia e determinazione per consolidare le loro prestazioni. Sono una squadra fisica e ben allenata, e non sottovaluteremo certo quanto queste prestazioni, unite alla loro motivazione a reagire con forza contro di noi dopo gli ultimi risultati tra le due squadre e a vincere la loro prima partita in assoluto all’Ellis Park, li ispireranno”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship