Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato

Benetton, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il Benetton Rugby è tornato a sudare in Ghirada a ranghi quasi completi, con i Leoni del nuovo coach Calum MacRae che hanno ripreso gli allenamenti in vista di una stagione molto attesa.

L’assenza di alcuni nazionali e di altri elementi infortunati non dovrebbe essere un ostacolom insormontabile per il gruppo, che già punta alle prime sfide di settembre.

Alle 10 di lunedì 11 agosto suona il fischio anche per tutti quei giocatori che nell’ultimo mese erano stati assenti. Mancheranno ancora diversi protagonisti, tra cui gli argentini Albornoz, Mendy, Bernasconi e Tetaz, impegnati nel Rugby Championship fino a novembre, oltre a Gallo infortunato e Maile convocato con Tonga, ma si tratta di defezioni già programmate.

Come riportato da La Tribuna di Treviso, saranno presenti invece Malakai Fekitoa e Jacob Umaga, con quest’ultimo che ha scelto di unirsi subito al gruppo rinunciando agli impegni di settembre con la nazionale samoana. In campo sono attesi anche nomi di spicco come Spagnolo, Ferrari, Niccolò Cannone, Garbisi, Zilocchi, Menoncello, Negri e Odogwu, mentre Marin, Favretto e Lorenzo Cannone sono ancora in fase di recupero dagli infortuni subiti nei test dell’Italia in Namibia e Sudafrica.

Leggi anche: Le date fondamentali per il rugby di club nella stagione 2025/2026

Grande curiosità per i giocatori australiani in prestito dai Waratahs

MacRae può già contare su un gruppo esperto e su alcuni nuovi innesti interessanti, come i prestiti dei Queensland Reds Asiata, Bryant, Werchon e Flook, pronti a sfidare la concorrenza interna per un posto da titolare.

La seconda Lorenzo Brevigliero, e il pilone sinistro Francesco Gentile sraanno la mattina in Ghirada, poi il pomeriggio a Mogliano, mentre tutti i giovani giocatori aggregati dalle società di serie A Elite (principalmente Mogliano, Petrarca e Vicenza) sono ritornati ai rispettvi club di appartenenza.

L’agenda dei Leoni prevede due amichevoli di prestigio: il 6 settembre al Twickenham Stoop contro gli Harlequins e il 12 settembre a Monigo contro i Black Lions georgiani, match che chiuderà anche la campagna abbonamenti.

Il campionato scatterà il 27 settembre con una trasferta insidiosa a Galway contro il Connacht, prima tappa di un percorso che vedrà il Benetton cercare di consolidare il proprio ruolo tra le protagoniste dello United Rugby Championship.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton: turnover di Azzurri verso la sfida di Edimburgo, che recupera due uomini importanti

Entrambe le franchigie cambieranno un po' di cose in vista della sfida di venerdì

item-thumbnail

Benetton, Izekor: “Morale alto dopo queste due vittorie, ma ora serve un passo in più in trasferta”

Come sempre i biancoverdi in casa hanno fatto grandi cose, ma come spiega il flanker bisognerà fare punti anche a Edimburgo

item-thumbnail

URC: Due giocatori del Benetton nel “Team of the Week” di Planet Rugby

Nel terzo turno i biancoverdi si sono messi in evidenza grazie alla netta vittoria sui Lions

item-thumbnail

Benetton-Reds: un ponte tra emisferi che può diventare un modello da replicare

I media australiani hanno posto l'attenzione sulle prestazioni di Louis Werchon e gli altri giocatori coinvolti nel progetto di scambio

item-thumbnail

Benetton, ottimo rientro di Ignacio Mendy: “Non vedevo l’ora di tornare in campo”

Contro i Lions l'ala argentina si è subito messa in mostra, contribuendo all'importante vittoria

item-thumbnail

Benetton Rugby, Louis Lynagh: “Poker bellissimo, dopo una stagione difficile. Testa a Edimburgo”

Le emozioni dell'ala dei Leoni e della nazionale italiana che ora non vuole fermarsi