Verso la RWC 2025: gli altri risultati dei test premondiali

Oltre all’Italia in campo anche Irlanda, Canada, Francia e Inghilterra

Verso la RWC 2025: gli altri risultati dei test premondiali – ph. Sebastiano Pessina

Oltre alla sfida tra Italia e Giappone con cui le Azzurre hanno chiuso nel modo migliore il proprio percorso di avvicinamento alla Rugby World Cup 2025, il rugby internazionale femminile ha visto diverse altre squadre in campo per le ultime sfide di preparazione al mondiale.

Nella più attesa delle gare di sabato 9 agosto l’Inghilterra ha rifilato un passivo molto pesante alla Francia, la prima avversaria dell’Italia nella competizione assoluta il prossimo 23 agosto.

A Mont de Marsan entrambe le squadre scendevano in campo con formazioni vicine a quelle ideali, ma c’è stato spazio solo per uno dei due XV: le Red Roses hanno dominato 40-6, mettendo in mostra soprattutto una maul devastante che ha fruttato quattro mete e che ha ipotecato il match nel primo tempo (19-3) portando tre volte oltre la linea la squadra.

Leggi anche: Italia, Fabio Roselli è soddisfatto: “Tante cose positive dal test con il Giappone”

Sei le mete totali segnate dall’Inghilterra. La squadra allenata da John Mitchell approccia il mondiale con una striscia di 27 risultati utili consecutivi ed è senza ombra di dubbio la compagine da battere, tanto da chiedersi chi è che potrà fermarle.

Il titolo di alternativa numero uno se lo è guadagnato il Canada, squadra numero 2 del ranking mondiale al momento, capace di battere l’Irlanda 47-26 a Belfast sabato pomeriggio.

Sette mete per la squadra nordamericana, che ha chiuso la pratica nella prima frazione (33-7) prima di un secondo tempo più equilibrato. Diciassette punti portano la firma della stella Sophie de Goede. Abitualmente terza centro schierata stavolta in seconda linea, ha mantenuto comunque i compiti di piazzatrice della squadra, segnando sei delle sette trasformazioni oltre a firmare una meta personale.

Per sabato 9 agosto era infine previsto un test tra Fiji e Samoa, in programma a Lautoka. La partita è stata annullata e sostituita da una amichevole non ufficiale a Sigatoka, sempre nelle Fiji, disputata in tre tempi da 30 minuti che ha visto la nazionale figiana prevalere 31-10.

Rugby World Cup 2025: i risultati dei warm up del 9 agosto

Italia v Giappone 33-15
Irlanda v Canada 26-47
Francia v Inghilterra 6-40
Fiji v Samoa 31-10*

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: il calendario, i gironi, le avversarie dell’Italia e dove si vede in tv e streaming

Tutto quello che c'è da sapere sul Mondiale femminile che inizierà venerdì 22 agosto

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Mark Robinson, CEO NZR: “Non vediamo l’ora di avere i Lions a casa nostra”

Un articolo del Sunday Times ha suscitato polemiche prospettando un tour dei Lions in Francia

8 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360: quattro Springboks firmano per la nuova lega

Un rapporto del Telegraph Sport dice che alcuni profili sudafricani hanno già siglato un pre-contratto

8 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Dove potrebbe tornare a giocare Louis Rees-Zammit? Le indiscrezioni di Jonathan Davies

La leggenda gallese ha fatto un po' di ordine tra le varie voci, dando anche la sua opinione

6 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

I Toyota Verblitz pescano tre giocatori in Nuova Zelanda

La squadra di Steve Hansen rinforza la rosa con due trequarti e un avanti

2 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360, la nuova frontiera del rugby globale: una ricca Superlega alle porte?

Mike Tindall è il promotore di un progetto rivoluzionario con fondi d'investimento internazionali, stipendi alle stelle e partite da giocare nelle più...

30 Luglio 2025 Rugby Mondiale