Rassie Erasmus: “Siamo soddisfatti del duro lavoro svolto nelle ultime due settimane”

L’allenatore degli Springboks: “Affronteremo un’Australia fisica e motivata”

Rassie Erasmus

Rassie Erasmus: “Siamo soddisfatti del duro lavoro svolto nelle ultime due settimane”- ph. S Pessina

Dopo due settimane di training camp a Johannesburg, Rassie Erasmus ha dichiarato di essere soddisfatto del lavoro svolto dai suoi giocatori in vista dell’esordio nel Rugby Championship.

“L’intensità e la competitività di questa competizione saranno completamente diverse e il nostro training camp è stato fondamentale per permetterci di fare questo passo avanti sia fisicamente che mentalmente” ha dichiarato l’allenatore dei campioni del mondo al sito degli Springboks.

Leggi anche: Rugby Championship 2025: come si presentano le quattro squadre partecipanti

Le parole di Rassie Erasmus al termine delle due settimane di allenamento del Sudafrica

La Nazionale arcobaleno scenderà in campo sabato 16 agosto all’Ellis Park di Johannesburg con l’Australia alle 17.10 (ore italiane) e bisserà la sfida ai Wallabies sette giorni dopo al DHL Stadium di Città del Capo.

“Affronteremo squadre di qualità come i Wallabies, gli All Blacks e i Pumas, quindi era importante gettare solide basi dentro e fuori dal campo prima di iniziare la settimana di test match a partire da domenica. Il training camp ha incluso una serie di sessioni di allenamento in palestra e sul campo, oltre a sessioni in sala riunioni che sono state fondamentali per riallineare i nostri standard e gli obiettivi che vogliamo raggiungere in campo”.

Gli Springboks faranno visita poi alla Nuova Zelanda prima di chiudere il torneo con il doppio incontro con l’Argentina.

“È stato molto produttivo e speriamo che ci sia utile in vista della preparazione ad affrontare una squadra australiana motivata e fisica dopo la British & Irish Lions Series. Poi faremo una tournée in Nuova Zelanda e affronteremo l’Argentina ed entrambe rappresentano una minaccia, quindi speriamo di poter migliorare ulteriormente”.

“Affronteremo il torneo in tre blocchi diversi, il primo dei quali è la tappa contro l’Australia e non abbiamo dubbi che vorranno consolidare le prestazioni delle ultime due partite contro i British & Irish Lions. Allo stesso modo noi vogliamo a dare continuità ai risultati nelle Castle Lager Incoming Series, anche se non ci facciamo illusioni sulle sfide che queste squadre ci porranno. Siamo entusiasti della sfida che ci attende e non vediamo l’ora di tornare in campo la prossima settimana” ha concluso Rassie Erasmus.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Mngomezulu: “Mi paragonano a Dan Carter, ma i miei amici mi tengono coi piedi per terra”. Erasmus: “Non è titolare per ora”

Il tecnico vuole tenere al riparo il mediano dai paragoni troppo altisonanti, riportando tutti coi piedi per terra: "Tutti lo caricano di aspettative,...

9 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: come si presentano le quattro squadre partecipanti

L'esperienza del Sudafrica, gli infortuni della Nuova Zelanda, la voglia di riscatto di Argentina e Australia

8 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati dell’Australia per il torneo

Joe Schmidt si affida ad un collettivo ben rodato per le prime due sfide con gli Springboks

7 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati dell’Argentina per il torneo

Felipe Contepomi sceglie 34 giocatori in vista del doppio impegno contro gli All Blacks

5 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Tra infortunati ed esordienti: i convocati degli All Blacks per il Rugby Championship 2025

Oltre ai 36 "ufficiali", Robertson chiama anche 6 "Injury Cover" per sostituire alcuni giocatori

4 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks, sembra una maledizione: un altro infortunio importante alla vigilia del Rugby Championship

Robertson sempre più in difficoltà e con sempre meno giocatori a disposizione

3 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship