Warren Gatland è pronto a tornare in panchina

Per il tecnico neozelandese l’orizzonte è quello dell’Emisfero Sud

Warren Gatland è pronto a tornare in panchina ph. OnRugby

Dopo la chiusura anticipata dell’avventura con il Galles, avvenuta qualche mese fa dopo la sconfitta contro l’Italia nel corso del Sei Nazioni 2025, Warren Gatland è pronto a tornare in panchina.

Leggi anche, Sudafrica: trattative in corso riguardo il futuro di Rassie Erasmus

Warren Gatland è pronto a tornare in panchina

Secondo quanto riportato dal sito nipponico RugbyJP.com, il tecnico neozelandese – che negli ultimi mesi ha fatto da consigliere alla squadra uruguaiana del Penarol nella stagione (poi vinta) del Super Rugby Americas, è vicinissimo a sedersi sulla panchina dei giapponesi degli Urayasu D-Rocks, formazione della Division One giapponese che è riuscita a salvarsi qualche settimana fa e che per la stagione 2025-2026 punta ad alzare il suo rendimento.

Curiosamente Gatland, se l’affare andasse in porto (parti molti vicine, ndr), andrebbe a sostituire sulla panchina del club asiatico Greig Laidlaw: l’ex mediano di mischia della Scozia che è stato giocatore di Gatland in tour dei Lions.

Della rosa degli Urayasu D-Rocks, che vuole cercare di alzare i propri standard all’interno della lega giapponese, fanno parte fra gli altri giocatori come: il terza linea degli Springboks Jasper Wiese, gli australiani Samu Kerevi e il discusso Israel Folau, e altri giocatori come l’estremo neozelandese Manaaki Selby-Rickit.

Il tutto dovrebbe essere ufficializzato a breve, per consentire poi a Gatland e ai suoi giocatori di lanciarsi nella preseason, con base in quel di Chiba, in vista di un campionato che si comporrà, a partire dal prossimo dicembre, con ben 18 partite.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Mngomezulu: “Mi paragonano a Dan Carter, ma i miei amici mi tengono coi piedi per terra”. Erasmus: “Non è titolare per ora”

Il tecnico vuole tenere al riparo il mediano dai paragoni troppo altisonanti, riportando tutti coi piedi per terra: "Tutti lo caricano di aspettative,...

9 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Siamo soddisfatti del duro lavoro svolto nelle ultime due settimane”

L'allenatore degli Springboks: "Affronteremo un'Australia fisica e motivata"

9 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: come si presentano le quattro squadre partecipanti

L'esperienza del Sudafrica, gli infortuni della Nuova Zelanda, la voglia di riscatto di Argentina e Australia

8 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati dell’Australia per il torneo

Joe Schmidt si affida ad un collettivo ben rodato per le prime due sfide con gli Springboks

7 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Australia: abolita la “Legge Giteau”, tutti i giocatori sono liberamente convocabili

La federazione compie un passo importante per aiutare lo staff tecnico nelle convocazioni

5 Agosto 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati dell’Argentina per il torneo

Felipe Contepomi sceglie 34 giocatori in vista del doppio impegno contro gli All Blacks

5 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship