L’esperienza del Sudafrica, gli infortuni della Nuova Zelanda, la voglia di riscatto di Argentina e Australia

Rugby Championship 2025: come si presentano le quattro squadre partecipanti (Photo by Grant Down / AFP)
Il Rugby Championship 2025 è alle porte: sabato 16 agosto scatterà la 30esima edizione del torneo australe vinto l’anno scorso dal Sudafrica dopo quattro successi consecutivi della Nuova Zelanda.
I primi due turni del calendario metteranno di fronte la doppia sfida fra Springboks e Australia mentre l’Argentina ospiterà gli All Blacks.
Nella terza giornata le partite si sposteranno a Townseville e Sydney dove i Wallabies riceveranno i Pumas e a Auckland e Wellington dove i tuttineri sfideranno in un doppio incontro accesissimo i campioni in carica del Sudafrica.
Il torneo si chiuderà con la Bledisoe Cup fra Nuova Zelanda e Australia e con il Sudafrica che riceverà l’Argentina prima che le due formazioni si incontrino nuovamente a Londra a Twickenham.
Leggi anche: R360: quattro Springboks firmano per la nuova lega
Rugby Championship 2025: come arrivano le quattro squadre all’esordio nel torneo
Il Sudafrica campione in carica si presenterà con una squad list composta da giocatori esperti e collaudati oltre alle conferme dei cinque giocatori che hanno debuttato a luglio: Ethan Hooker, Asenathi Ntlabakanye, Boan Venter, Marnus van der Merwe e Cobus Wiese.
Felipe Contepomi, head coach dell’Argentina, ha richiamato in rosa alcuni giocatori tenuti a riposo durante i test match estivi fra cui l’ex mediano d’apertura del Benetton Tomas Albornoz, Gonzalo Garcia e Juan Cruz Mallia.
Il tecnico dei Wallabies, Joe Schmidt, ha richiamato l’esperto avanti Lukhan Salakaia-Loto che ha impressionato durante uno dei test con i British and Irish Lions seppur non è mai stato selezionato per i tre test match. Il mediano di mischia Ryan Lonergan (Brumbies), il pilone Aidan Ross (Reds) e l’ala Corey Toole (Brumbies) sono tutti in lizza per un potenziale debutto con l’esperto numero 9 Nic White ha messo in pausa il suo ritiro.
Infine gli All Blacks alle prese con una serie di infortuni che hanno costretto Scott Robertson a formare una lista di coverage player (George Bower, Tevita Mafileo, Josh Lord, Finlay Christie, Kyle Preston, Leroy Carter).
Le rose di Argentina, Australia e Nuova Zelanda
Argentina
Avanti: Julián Montoya (c), Bautista Bernasconi, Joaquín Oviedo, Francisco Coria Marcheti, Lucas Paulos, Nicolás D’Amorim, Guido Petti, Pedro Delgado, Pedro Rubolo, Juan Martín Gonzalez, Ignacio Ruiz, Santiago Grondona, Joel Sclavi, Marcos Kremer, Nahuel Tetaz Chaparro, Pablo Matera, Mayco Vivas, Franco Molina, Boris Wenger
Trequarti: Tomás Albornoz, Gonzalo Garcia, Simón Benitez Cruz, Rodrigo Isgro, Mateo Carreras, Juan Cruz Mallia, Santiago Carreras, Ignacio Mendy, Santiago Chocobares, Agustín Moyano, Lucio Cinti, Justo Piccardo, Benjamín Elizalde, Gerónimo Prisciantelli, Bautista Delguy
Australia
Avanti: Angus Bell, Nick Champion De Crespigny, Nick Frost, Langi Gleeson, Tom Hooper, Fraser McReight, Josh Nasser, Zane Nonggorr, Brandon Paenga-Amosa, Billy Pollard, Tom Robertson, Aidan Ross, Lukhan Salakaia-Loto, Will Skelton, James Slipper, Carlo Tizzano, Taniela Tupou, Rob Valetini, Jeremy Williams, Harry Wilson
Trequarti: Ben Donaldson, Tane Edmed, Josh Flook, Len Ikitau, Max Jorgensen, Andrew Kellaway, Ryan Lonergan, Tate McDermott, James O’Connor, Hunter Paisami, Dylan Pietsch, Joseph-Aukuso Suaalii, Corey Toole, Nic White, Tom Wright
Nuova Zelanda
Avanti: Codie Taylor, Samisoni Taukei’aho, Brodie McAlister, Ethan de Groot, Tamaiti Williams, Ollie Norris, Tyrel Lomax, Fletcher Newell, Pasilio Tosi, Scott Barrett (c), Patrick Tuipulotu, Tupou Vaa’i, Fabian Holland, Samipeni Finau, Simon Parker, Ardie Savea, Du’Plessis Kirifi, Wallace Sititi, Peter Lakai, Luke Jacobson
Trequarti: Cortez Ratima, Cameron Roigard, Noah Hotham, Beauden Barrett, Damian McKenzie, Anton Lienert-Brown, Jordie Barrett, Quinn Tupaea, Billy Proctor, Timoci Tavatavanawai, Rieko Ioane, Caleb Clarke, Sevu Reece, Emoni Narawa, Will Jordan, Ruben Love
Sudafrica
Avanti: Lood de Jager, Pieter-Steph du Toit, Jean-Luc du Preez, Eben Etzebeth, Vincent Koch, Siya Kolisi, Wilco Louw, Malcolm Marx, Bongi Mbonambi, Franco Mostert, Ox Nche, Ruan Nortje, Asenathi Ntlabakanye, Kwagga Smith, RG Snyman, Marnus van der Merwe, Marco van Staden, Boan Venter, Jan-Hendrik Wessels, Cobus Wiese
Trequarti: Kurt-Lee Arendse, Damian de Allende, Andre Esterhuizen, Aphelele Fassi, Sacha Feinberg-Mngomezulu, Ethan Hooker, Jesse Kriel, Cheslin Kolbe, Willie le Roux, Manie Libbok, Canan Moodie, Handre Pollard, Cobus Reinach, Edwill van der Merwe, Morne van den Berg, Grant Williams, Damian Willemse
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.