Dove potrebbe tornare a giocare Louis Rees-Zammit? Le indiscrezioni di Jonathan Davies

La leggenda gallese ha fatto un po’ di ordine tra le varie voci, dando anche la sua opinione

Dove potrebbe tornare a giocare Louis Rees-Zammit? Le indiscrezioni di Jonathan Davies (ph. Sebastiano Pessina)

Dove potrebbe tornare a giocare Louis Rees-Zammit? Le indiscrezioni di Jonathan Davies (ph. Sebastiano Pessina)

Dopo 18 mesi, Louis Rees-Zammit ha annunciato il suo ritorno al rugby, dopo il tentativo – fallito – di misurarsi con l’NFL. L’ala gallese, ovviamente, ha un grande mercato, e qualche informazione in più è arrivata addirittura da Jonathan Davies, leggenda gallese con 96 presenze in Nazionale e 2 tour dei Lions disputati nel 2013 e 2017.

Davies parte da un presupposto: Rees-Zammit ha più di 25 presenze col Galles (31), che è il minimo per poter giocare all’estero ed essere convocabili con le nuove regole della WRU inserite in seguito allo sciopero dei giocatori del 2023. Quindi, può andare ovunque.

Leggi anche: “Insulti, risse, provocazioni: Australia-Lions è stata la parodia di questo sport”

“Rees-Zammit avrà richieste economiche elevate, e sarà il mercato a dettare il prezzo: se squadre inglesi o francesi cercheranno di prenderlo subito, le franchigie gallesi saranno fuori gioco” ha detto Davies, che poi ha analizzato le varie indiscrezioni sulle squadre che sembrano in lizza per acquistarlo.

“Bristol è un’ottima scelta per via del loro stile di gioco: cercano sempre di far arrivare il pallone agli uomini più veloci. Anche Bath sarà sicuramente interessata: sono i campioni in carica e hanno una rosa estremamente talentuosa” ha detto Davies.

Per quanto riguarda le sirene francesi, invece, la principale favorita sembra il Racing 92, il primo nome fatto dai media quando Rees-Zammit ha annunciato il ritorno, ma per Davies “potrebbe provarci anche Tolone. Il problema però è un altro: come abbiamo visto anche con Owen Farrell, non sempre le cose finiscono bene. Alcuni giocatori in Francia fanno fatica, non deve pensare ad andare lì solo per guadagnare molto per non avere poi la qualità di gioco di cui ha bisogno”.

La leggenda gallese specifica come la decisione non sarà soltanto economica: “Dovrà considerare dove potrà crescere di più, quale squadra è meglio per lui. Ci dev’essere un equilibrio tra due cose: da un lato la sicurezza finanziaria, ma dall’altro cercare la sfida, la competizione, e la voglia di migliorarsi attraverso il club scelto. E soprattutto, dovrebbe puntare a un club che gioca la Champions Cup” ha concluso Davies.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: formazioni e presentazione della finale

Sfida tra le due migliori squadre al mondo: la potenza dell'Inghilterra contro il ritmo forsennato del Canada

26 Settembre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025 sempre più da record: Twickenham sold out per la finale femminile

Il tempio della palla ovale preso d'assalto per l'atto conclusivo del Mondiale tra Inghilterra e Canada

23 Settembre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: pareggio spettacolo tra Cile e Samoa – highlights

Il match di andata del playoff che vale la qualificazione al mondiale lascia tutto da decidere nel prossimo weekend

23 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: i risultati delle semifinali e il programma delle finali

Le Red Roses sfideranno il Canada per il titolo di fronte al pubblico di casa, Nuova Zelanda e Francia per il terzo posto

21 Settembre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

RWC 2025: l’Inghilterra batte la Francia e vola in finale con il Canada

A Bristol le Red Roses vincono 17-35 e sabato 27 settembre sfideranno le nordamericane a Twickenham

21 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

RWC 2025: il Canada fa paura! Strapazza la Nuova Zelanda ed è la prima finalista del Mondiale. Gli highlights

Le Black Ferns cadono ad Asthon Gate in una partita mai in discussione

20 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup