David Porecki si ritira dal rugby dopo aver sfidato i Lions

Decisione improvvisa e inattesa quella presa dal tallonatore

David Porecki si ritira dal rugby dopo aver sfidato i Lions (Ph. Rugby Australia)

Dal far parte del gruppo dei Wallabies che ha reso la vita durissima ai British & Irish Lions in una serie che è stata molto tirata, al ritiro immediato dal rugby professionale. Il tallonatore australiano David Porecki annuncia – a sorpresa – questa sua scelta.

Leggi anche, Australia: abolita la “Legge Giteau”, tutti i giocatori sono liberamente convocabili

David Porecki si ritira dal rugby dopo aver sfidato i Lions

Il prima linea di Sydney, classe 1992, ha avuto una carriera intensa mettendo insieme anche una lunga esperienza nell’Emisfero Nord, fra il 2015 e il 2020 con i Saracens e i London Irish, prima di rientrare alla base nella franchigia dei Waratahs.

Debuttante nel 2021 con la maglia dell’Australia, nel 2023 Porecki è stato capitano alla Rugby World Cup 2023 in seguito all’infortunio occorso a Skelton mostrando grande leadership, così come fatto in tutti e 21 i test internazionali che ha sostenuto. Un numero non troppo grande, anche perché in alcune circostanze il tallonatore è stato bloccato da alcuni problemi fisici.

“Indossare la maglia dei Wallabies e dei Waratahs è stato incredibile: uno dei miei sogni da bambino. Il rugby mi ha dato tantissimo e sono grato a tutte le persone che mi hanno accompagnato in questo percorso. Ringrazio anche la mia famiglia per il sostegno costante, ora dovrò restituire un po’ di tempo a mia moglie e ai miei figli”.

Infine ha aggiunto: “Mi preparo a vivere una nuova fase di vita. Seguirò il rugby anche fuori dal campo vedendo quali sviluppi potrà riservarmi”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby di club nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti dei maggiori campionati e delle coppe

5 Agosto 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Video: Nic White e l’omaggio goliardico dell’arbitro Angus Gardner

Il fischietto australiano ha omaggiato il ritiro (già rimandato) del mediano di mischia con un regalo inatteso

5 Agosto 2025 Foto e video
item-thumbnail

Italia, Vittoria Vecchini: “Puntiamo alla semifinale mondiale”

La prima linea delle Azzurre non nasconde che il gruppo ha posto in alto l'asticella per la Rugby World Cup

item-thumbnail

Australia: abolita la “Legge Giteau”, tutti i giocatori sono liberamente convocabili

La federazione compie un passo importante per aiutare lo staff tecnico nelle convocazioni

5 Agosto 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati dell’Argentina per il torneo

Felipe Contepomi sceglie 34 giocatori in vista del doppio impegno contro gli All Blacks

5 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship