Una settimana di rugby: dall’infinita Australia-Lions al ritorno della Supercoppa. Tutte le notizie più importanti

Tutto quello che è successo dal 28 luglio al 3 agosto

Una settimana di rugby: dall’infinita finale Australia-Lions al ritorno della Supercoppa. Tutte le notizie più importanti

Un’altra settimana ovale è appena passata, quella che ha visto la chiusura definitiva del tour 2025 dei British & Irish Lions in Australia. Un finale ad effetto tra fulmini, risse e dei Wallabies travolgenti, che si sono meritati ampiamente la vittoria e di non chiudere il totale passivo questa serie di test. Ma la partita di Sydney è solo una delle notizie: ecco tutto quello che è successo nella settimana dal 28 luglio al 3 agosto.

Leggi anche: R360, la nuova frontiera del rugby globale: una ricca Superlega alle porte?

L’ultima, lunghissima partita di una lunga serie tra Australia e British & Irish Lions

Già il secondo match della serie tra Australia e Lions aveva regalato parecchie emozioni, e la sfida conclusiva non è stata da meno. All’Accor Stadium è successo di tutto: la foga agonistica ha acceso la tensione tra le due squadre sin dall’inizio, costringendo l’arbitro Amashukeli ad intervenire spesso per placare gli accenni di rissa che rischiavano di degenerare. Se la burrasca tra le squadre è stata progressivamente gestita, quella reale sopra i cieli di Sydney ha creato diversi problemi: la pioggia è stata in certi frangenti tempestosa, poi i fulmini hanno costretto la squadra arbitrale a interrompere la gara per circa 50′. Inoltre tante uscite per concussion e infortuni, da Freeman a Itoje, da Lynagh a Ryan, hanno reso questa partita incredibilmente lunga: due ore e 42 minuti dal fischio d’inizio.

La rivincita dell’Australia

Nonostante tutto questo (o forse meglio sfruttando queste condizioni), l’Australia è uscita dall’Accor Stadium e dal tour dei British & Irish Lions con la testa altissima. A Sydney la squadra di Joe Schmidt ha dominato contro una selezione britannica sicuramente un po’ stanca ma anche poco capace in queste settimane di amalgamarsi davvero bene. Con questa vittoria per 22-12 i Wallabies hanno evitato di concedere l’en plein ai Lions e ora guardano con maggiore sicurezza all’imminente Rugby Championship e, più in là, all’edizione casalinga della Rugby World Cup.

Il ritorno della Supercoppa Italiana di Rugby…

Guardando al panorama delle notizie in Italia, la più importante è l’annuncio del ritorno, dopo 16 anni, della Supercoppa Italiana di rugby. Saranno Femi-CZ Rugby Rovigo Delta e Rugby Viadana 1970 le due squadre che si contenderanno, allo Stadio Tommaso Fattori de L’Aquila, il primo trofeo della prossima stagione 2025/26.

… e quello di Louis Rees‑Zammit al rugby

Anche il rugbymercato ha lasciato il segno nella scorsa settimana. A livello internazionale il ritorno di Louis Rees‑Zammit al rugby, dopo un’esperienza avara di soddisfazioni nella National Football League, è la grande notizia. Il trequarti gallese è infatti libero sul mercato e ha acceso gli appetiti di diversi club europei.

Il trasferimento di Marco Zanon dal Benetton alle Zebre

In Italia si segnala invece il passaggio di un giocatore come Marco Zanon (con 21 caps con la Nazionale azzurra) dal Benetton Rugby alle Zebre Parma. L’arrivo del centro è un rinforzo importante per la squadra ducale, che arriva con un contratto di un anno più l’opzione per altri due.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un libro di storie sui British & Irish Lions

Proprio mentre arriva a conclusione il tour del 2025, una serie di racconti ripercorre la storia della selezione. Un estratto dal volume

28 Luglio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: Sudafrica ancora in testa e Nuova Zelanda sempre più vicina. La classifica aggiornata dopo i test match estivi

L'italia resta stabile, mentre i cambiamenti più significativi si registrano sotto il blocco delle prime venti

20 Luglio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la Nuova Zelanda potrebbe tornare in vetta

I test match di sabato 19 luglio potrebbero cambiare alcune cose nella classifica mondiale

18 Luglio 2025 Terzo tempo