Quante probabilità ha Andy Farrell di allenare i Lions anche contro gli All Blacks?

Le parole del CEO Ben Calveley al termine della serie coi Wallabies

Quante probabilità ha Andy Farrell di allenare i Lions anche contro gli All Blacks?

Quante probabilità ha Andy Farrell di allenare i Lions anche contro gli All Blacks? Ph. Sebastiano Pessina

Archiviato il tour in Australia, si pensa già a quanto accadrà fra 4 anni, quando i British&Irish Lions andranno in Nuova Zelanda per sfidare gli All Blacks. Ovviamente, la prima domanda da porsi è quella sull’allenatore: Andy Farrell sarà confermato?

Il tecnico irlandese, pur soggetto a qualche critica per le prestazioni non sempre esaltanti dei Lions, alla fine ha portato a casa la serie per 2-1 sull’Australia, e per il CEO dei British&Irish Lions, Ben Calveley, Farrell “è in una posizione molto favorevole per poter allenare nuovamente i Lions in Nuova Zelanda nel 2029” ha detto alla BBC.

Leggi anche: Dan Sheehan a rischio squalifica per l’intervento su Tom Lynagh in Lions-Australia

“Si considera sempre il curriculum di un allenatore, e il fatto che Andy sia stato vincente, non solo questa volta, ma anche nelle due precedenti esperienze con i Lions come assistente (nel 2013 e 2017), conta molto. Seguiremo un processo accurato e approfondito, e vedremo dove ci porterà” ha proseguito Calveley.

Farrell tornerà ora al suo incarico come head coach dell’Irlanda, dopo una pausa concessagli dopo le Autumn Nations Series proprio per concentrarsi sulla selezione britannica. Resterà con l’Irlanda fino alla Rugby World Cup 2027, poi si vedrà.

Calveley ha affrontato anche la possibilità di allargare il tour dei Lions con più partite con altre Nazionali, pur senza toccare la “base” delle tre sfide a rotazione con Australia, Nuova Zelanda e Sudafrica: “Al momento non stiamo valutando cambiamenti sulle tre sfide principali. Pensiamo che il modo migliore per instaurare relazioni con nuove nazioni sia sfruttando le fasi diverse del tour”.

“Noi vediamo il tour dei Lions diviso in tre fasi: quella pre-tour (con un primo test, contro l’Argentina quest’anno o contro il Giappone 4 anni fa), quella delle partite di preparazione (con le franchigie del Paese ospitante) e infine i test match. Potremmo continuare a giocare contro nuovi e interessanti avversari nella fase iniziale del tour. Magari anche durante il tour stesso, con partite contro squadre come Giappone o Figi, senza intaccare la serie di test” ha detto Calveley.

“Stiamo cercando nuove modalità e combinazioni per il calendario. Valuteremo tante opzioni diverse” ha concluso il CEO.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: Paul Willemse getta la spugna e dice addio al rugby giocato

La seconda linea del Montpellier e dei Bleus costretto a fermarsi da un'infinita sequela di guai fisici

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: Hugo Keenan fermo per infortunio fino al 2026, niente Autumn Nations Series

L'estremo salterà così anche la prima parte di stagione col suo Leinster

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Nations Cup 2026, Italia: svelati gli avversari degli Azzurri nella prossima estate

La nuova competizione voluta da World Rugby inizia a prendere forma

13 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...