British&Irish Lions: fra pioggia e fulmini l’Australia vince 22-12. La serie termina 1-2 per i Leoni

A Sydney i Wallabies vincono il terzo e ultimo test match in una gara in cui è successo di tutto

British&Irish Lions: fra pioggia e fulmini l’Australia vince 22-12. La serie termina 1-2 per i Leoni

Il terzo e ultimo test della serie fra Australia e British & Irish Lions si è ufficialmente concluso a Sydney davanti a 80.312 spettatori: vincono i Wallabies 22-12 che evitano un pesante 3-0 nella serie e suggellano una bella prestazione con un successo meritato.

Partita incredibile quella che ha visto i Wallabies e la selezione d’oltremanica sfidarsi all’Accor Stadium, in una gara fortemente condizionata dal maltempo: prima una fortissima pioggia poi addirittura l’arrivo di fulmini intorno all’impianto, che hanno costretto il direttore di gara a una sospensione di una cinquantina di minuti, prima di portare al termine il duello. Di seguito la cronaca del match.

Leggi anche: Video: Nic White ai saluti dal rugby internazionale, il simpatico omaggio dei compagni

La cronaca del match

All’Accor Stadium di Sydney la protagonista principale, in apertura di gara, è la copiosa pioggia che si abbatte sul prato dell’impianto australiano. I Wallabies ci sono e vanno a mettere subito pressione ai rivali. Gli uomini di Joe Schmidt si proiettano subito in attacco trovando il pertugio giusto per arrivare alla bandierina con il no-look di Suaalii e il tuffo vincente di Pietsch che vale il 5-0, visto che Lynagh non riesce a convertire verso i pali.

I Lions provano a reagire traslocando nella metà campo dei rivali, la tempesta però diventa un’alleata dei padroni di casa, in una partita intensissima e inevitabilmente sporcata da tante imprecisioni nella trasmissione e nel consolidamento dei possessi.

Si scollina il 20′. La pioggia si attenua, con gli animi che parallelamente si scaldano. Skelton è elettrico: faccia a faccia con tutti gli avversari, in una partita tesa. Il direttore di gara interviene per “regolare il livello di emozionalità” del match.

Ultimi dieci minuti. Tornano le intemperie dal cielo di Sydney, con anche un vento che soffia in maniera potente. L’Australia alza il volume, mentre i Lions si scoprono indisciplinati. Opportunità per i “gialli” per piazzare: Lynagh, con l’ausilio di un compagno che tiene fermo il pallone, va a referto per l’8-0 al 34′. La clessidra scorre veloce verso il 40′. Due minuti prima del break arriva un cambio per i Lions: Owen Farrell rileva Freeman, uscito per sangue. Non cambia niente negli ultimo 120 secondi. Si va all’intervallo: Australia-British & Irish Lions 8-0.

Il secondo tempo

La ripresa si apre con una notizia, tripla: Freeman, Itoje e Lynagh, i primi due dei Lions e il terzo dell’Australia, non superano i test relativi alla concussion (HIA). Nessuno quindi sarà disponibile per un secondo tempo che si apre ancora nel segno del nervosismo. Il georgiano Amashukeli è costretto a richiamare energicamente le squadre, appena dopo allo scontro che costringe all’uscita James Ryan, per una botta subita alla zona della testa nel tentativo di placcare.

Si arriva così al 43′. Lo stesso Amashukeli mentre è al centro del campo per provare a far riprendere il gioco deve cambiare idea: la partita viene clamorosamente sospesa per la presenza di fulmini intorno all’impianto. Le squadre e il corpo arbitrale sono costretti a rientrare negli spogliatoi, senza notizie certe sul restart della gara.

La partita riprende, dopo 50′ di pausa, con tanti errori di esecuzione dovuti al campo e al pallone scivoloso ma anche con la meta dell’Australia. I Lions muovono il pallone verso l’esterno ma la difesa Wallabies sale bene e toglie spazio. Max Jorgensen recupera il pallone e s’involta verso i pali portando i padroni di casa sul +15.

Dopo l’uscita dal campo di Nic White (standing ovation per il numero 9 che si ritirerà dalla scena internazionale), i Lions riaprono punteggio e match con la meta di Jac Morgan. I pick and go dei tourists sono feroci, la difesa australiana resiste fino all’azione del gallese che schiaccia la prima marcatura della squadra di Andy Farrell. 15-7.

La gara è intensa e l’Australia è determinata nel voler la vittoria; gioca bene nello spazio e costringe i Lions a qualche fallo di troppo. Ne fa le spese Ronan Kelleher con un cartellino giallo per fuorigioco.

Al 71′ i Wallabies marcano la terza meta con Tate McDermott, lestissimo con una finta a sorprendere la difesa degli ospiti dopo diverse cariche degli avanti australiani nei 5m avversari. 22-7.

Allo scadere del match I British&Irish Lions chiudono la serie in attacco segnando la seconda meta con Will Stuart che serve solo a portare il risultato finale sul 22-12.

Il tabellino di Australia-British&Irish Lions

Australia: 15 Tom Wright, 14 Max Jorgensen, 13 Joseph-Aukuso Suaalii, 12 Len Ikitau, 11 Dylan Pietsch, 10 Tom Lynagh, 9 Nic White, 8 Harry Wilson (C), 7 Fraser McReight, 6 Tom Hooper, 5 Will Skelton, 4 Nick Frost, 3 Taniela Tupou, 2 Billy Pollard, 1 James Slipper
A disposizione: 16 Brandon Paenga-Amosa, 17 Angus Bell, 18 Zane Nonggorr, 19 Jeremy Williams, 20 Langi Gleeson, 21 Tate McDermott, 22 Ben Donaldson, 23 Andrew Kellaway

Tabellini Australia
Mete: Dylan Pietsch (8′), Max Jorgensen (55′), Tate McDermott (71′)
Conversioni: Ben Donaldson (56′, 72′)
Punizioni: Tom Lynagh (34′)

British & Irish Lions: 15 Hugo Keenan, 14 Tommy Freeman, 13 Huw Jones, 12 Bundee Aki, 11 Blair Kinghorn, 10 Finn Russell, 9 Jamison Gibson-Park, 8 Jack Conan, 7 Tom Curry, 6 Tadhg Beirne, 5 James Ryan, 4 Maro Itoje, 3 Tadhg Furlong, 2 Dan Sheehan, 1 Andrew Porter
A disposizione: 16 Ronan Kelleher, 17 Ellis Genge, 18 Will Stuart, 19 Ollie Chessum, 20 Jac Morgan, 21 Ben Earl, 22 Alex Mitchell, 23 Owen Farrell

Tabellini British & Irish Lions
Mete: Jac Morgan (62′), Will Stuart (80′)
Conversioni: Finn Russell (63′)
Punizioni: 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

British&Irish Lions: le dichiarazioni di Farrell e Schmidt al termine del 3° test match

Le parole dei due selezionatori al termine della sfida di Sydney

item-thumbnail

British&Irish Lions: gli highlights della vittoria dell’Australia nel terzo test match

A Sydney i Wallabies vincono 22-12 l'ultima partita della serie

item-thumbnail

Il terzo test tra Lions e Australia è stato sospeso a causa dei fulmini

Partita interrotta dopo 42 minuti a causa delle condizioni climatiche avverse: ecco cosa sta accadendo a Sydney

item-thumbnail

Australia-British & Irish Lions: la preview del terzo e ultimo test

Atto finale a Sydney: l'orgoglio dei Wallabies o l'en plein dei "Rossi"?

item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt modifica la formazione per l’ultimo match coi Lions

Un infortunio dell'ultimo minuto spariglia le carte nella prima linea dei Wallabies

item-thumbnail

B&I Lions, Andy Farrell: “Sarebbe tragico per noi non fare più un tour in Australia”

L'allenatore ha liquidato le voci secondo cui i Wallabies non sarebbero avversari degni di nota, definendole offensive