Pre-stagione: Zebre Parma e Benetton Rugby ringraziano i club della Serie A Elite e FIR

La collaborazione con le squadre del campionato italiano e l’Accademia è stata molto importante in questa fase della preparazione estiva

Pre-stagione: Zebre Parma e Benetton Rugby ringraziano i club della Serie A Elite e FIR

La preparazione estiva è in corso per le due squadre italiane dello United Rugby Championship, le Zebre Parma e il Benetton Rugby. Per poter svolgere questa fase degli allenamenti, così da arrivare pronte alla nuova stagione del campionato, però hanno potuto contare su un contributo prezioso: quello di diversi club di Serie A Elite e dell’Accademia.

Sia i Ducali, sia i Leoni hanno in queste ore espresso il loro ringraziamento alle squadre del massimo campionato dei loro territori e alla FIR che hanno messo a disposizione un numero adeguato di atleti durante questa fase iniziale di pre-stagione.

Leggi anche: Dopo 16 anni torna la Supercoppa Italiana di Rugby

Pre-stagione: Zebre Parma e Benetton Rugby ringraziano i club della Serie A Elite e FIR

In particolare le Zebre Parma hanno potuto contare sugli atleti identificati come permit players provenienti da Rugby Viadana 1970, HBS Rugby Colorno e Femi-CZ Rovigo. “Questa collaborazione conferma – si legge nel comunicato dei Ducali – l’importanza strategica del rapporto tra Franchigie e Club nel percorso di sviluppo condiviso del rugby italiano. Un legame che favorisce la crescita tecnica e umana degli atleti del massimo campionato, favorendone l’esposizione verso l’alta prestazione e l’innalzamento qualitativo generale”.

Il Benetton Rugby invece ha beneficiato della collaborazione con le società Petrarca Rugby, Mogliano Veneto Rugby, Rugby Vicenza e con l’Accademia. Di seguito le parole del direttore generale del Benetton Rugby Antonio Pavanello.

“Queste settimane di preparazione hanno dimostrato – ha dichiarato il dg biancoverde – quanto sia fondamentale la collaborazione tra club, strutture formative e la Federazione. Avere avuto la possibilità di lavorare con un gruppo allargato, grazie al supporto di realtà come Petrarca, Mogliano, Vicenza e la FIR, è stato un valore aggiunto importante. Crediamo fortemente nel concetto di rete, nella condivisione di risorse e obiettivi, perché è da qui che passa la crescita del nostro movimento. Solo unendo le forze possiamo far crescere i giovani in modo solido, prepararli al rugby di alto livello e, allo stesso tempo, contribuire allo sviluppo dell’intero sistema”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un italiano tra i 5 “giocatori da seguire” secondo l’URC, tra Prendergast e Mngomezulu

Un azzurro inserito in una bellissima cinquina di giovani campioni

16 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre scozzesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive di due franchigie reduci da una bella stagione, ma che devono affrontare delle incognite importanti

15 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Tomas Albornoz: un altro anno al Benetton Rugby e poi il Top 14

In via di definizione il futuro dell'apertura argentina

item-thumbnail

Benetton Rugby, Michele Lamaro: “I giovani potranno darci una mano importante durante la stagione”

Le parole del capitano dei Leoni in vista dell'inizio dell'annata 2025-2026

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre irlandesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive delle quattro franchigie prima dell'avvio della stagione

14 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Benetton, MacRae: “Bravi a giocare nel loro campo, ma troppi errori”. Drago: “Doppietta indimenticabile”

Il capitano Lamaro: "Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile perché i Black Lion puntavano molto a questo match per mettere pressione all'URC...