Pre-stagione: Zebre Parma e Benetton Rugby ringraziano i club della Serie A Elite e FIR

La collaborazione con le squadre del campionato italiano e l’Accademia è stata molto importante in questa fase della preparazione estiva

Pre-stagione: Zebre Parma e Benetton Rugby ringraziano i club della Serie A Elite e FIR

La preparazione estiva è in corso per le due squadre italiane dello United Rugby Championship, le Zebre Parma e il Benetton Rugby. Per poter svolgere questa fase degli allenamenti, così da arrivare pronte alla nuova stagione del campionato, però hanno potuto contare su un contributo prezioso: quello di diversi club di Serie A Elite e dell’Accademia.

Sia i Ducali, sia i Leoni hanno in queste ore espresso il loro ringraziamento alle squadre del massimo campionato dei loro territori e alla FIR che hanno messo a disposizione un numero adeguato di atleti durante questa fase iniziale di pre-stagione.

Leggi anche: Dopo 16 anni torna la Supercoppa Italiana di Rugby

Pre-stagione: Zebre Parma e Benetton Rugby ringraziano i club della Serie A Elite e FIR

In particolare le Zebre Parma hanno potuto contare sugli atleti identificati come permit players provenienti da Rugby Viadana 1970, HBS Rugby Colorno e Femi-CZ Rovigo. “Questa collaborazione conferma – si legge nel comunicato dei Ducali – l’importanza strategica del rapporto tra Franchigie e Club nel percorso di sviluppo condiviso del rugby italiano. Un legame che favorisce la crescita tecnica e umana degli atleti del massimo campionato, favorendone l’esposizione verso l’alta prestazione e l’innalzamento qualitativo generale”.

Il Benetton Rugby invece ha beneficiato della collaborazione con le società Petrarca Rugby, Mogliano Veneto Rugby, Rugby Vicenza e con l’Accademia. Di seguito le parole del direttore generale del Benetton Rugby Antonio Pavanello.

“Queste settimane di preparazione hanno dimostrato – ha dichiarato il dg biancoverde – quanto sia fondamentale la collaborazione tra club, strutture formative e la Federazione. Avere avuto la possibilità di lavorare con un gruppo allargato, grazie al supporto di realtà come Petrarca, Mogliano, Vicenza e la FIR, è stato un valore aggiunto importante. Crediamo fortemente nel concetto di rete, nella condivisione di risorse e obiettivi, perché è da qui che passa la crescita del nostro movimento. Solo unendo le forze possiamo far crescere i giovani in modo solido, prepararli al rugby di alto livello e, allo stesso tempo, contribuire allo sviluppo dell’intero sistema”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda