La Lega Italiana Rugby annuncia il ritorno di quello che sarà il primo trofeo ufficiale della stagione 2025/26

Dopo 16 anni torna la Supercoppa Italiana di Rugby
La Lega Italiana Rugby, l’organizzazione che raccoglie i club della Serie A Elite, ha appena annunciato un importante ritorno nel panorama delle competizioni nazionali: dopo 16 anni dall’ultima volta si organizzerà il prossimo settembre una nuova edizione della Supercoppa Italiana della palla ovale.
La sede scelta per ospitare la Finale della Supercoppa Italiana di Rugby sarà lo Stadio Tommaso Fattori dell’Aquila, un match in programma per venerdì 26 settembre alle ore 19:00. Femi-CZ Rugby Rovigo Delta e Rugby Viadana 1970 sono le squadre che si contenderanno il trofeo.
Leggi anche: R360, la nuova frontiera del rugby globale: una ricca Superlega alle porte?
Dopo 16 anni torna la Supercoppa Italiana di Rugby
Nel comunicato della Lega Italiana Rugby (LIR) si legge: “La partita rappresenta il primo trofeo ufficiale della nuova stagione e sarà anche il terzo grande evento targato LIR nel 2025, dopo la Finale di Coppa Italia giocata a Rovigo e quella del Campionato disputata a Parma. Una scelta che conferma l’impegno della LIR nel valorizzare il territorio e le eccellenze del rugby italiano”.
“Il ritorno della Supercoppa, assente dal calendario dal 2009, assume un valore ancora più speciale per la città dell’Aquila, storica capitale del rugby nazionale, che torna protagonista con un evento di rilievo assoluto”.
La Supercoppa Italiana di Rugby ebbe una breve vita tra il 2006 e il 2009, con quattro edizioni giocate. Il trofeo fu vinto due volte dal Benetton e una a testa per Viadana e Parma.
Il Rovigo avrà così l’opportunità di vincere uno dei pochi trofei che non ha già in bacheca, quando si presenterà all’incontro a L’Aquila come squadra vincitrice della Serie A Elite e della Coppa Italia. Dall’altra parte sfiderà il Viadana, che la Supercoppa la vinse nel 2007, che si presenterà come finalista del Campionato e prima classificata nella stagione regolare.
“Riportare la Supercoppa italiana nel calendario ufficiale – ha dichiarato il Presidente di LIR, Giulio Arletti – è stata fin dall’inizio una delle priorità della Lega Italiana Rugby, che ha individuato in questo evento la possibilità di ampliare i contenuti di interesse del massimo campionato nazionale di rugby. Supercoppa in apertura, la finale di Coppa Italia a metà stagione e la finale Scudetto in chiusura, offrono un calendario accattivante e intenso. La scelta del Fattori è un atto dovuto nei confronti di una città che merita il massimo rispetto e considerazione. Un ringraziamento particolare al Sindaco Biondi, all’Assessore Colonna, al Presidente della Fir Andrea Duodo e al Presidente della Rugby L’Aquila Mauro Scopano, per aver accolto con entusiasmo questa opportunità”.
“Il ritorno della Supercoppa – ha detto Andrea Duodo, Presidente della Federazione Italiana Rugby – inaugura la nostra stagione domestica con una sfida che mette di fronte due delle migliori squadre del massimo campionato maschile, accendendo da subito i riflettori sull’attività nazionale. La scelta dello Stadio Fattori dell’Aquila, un simbolo del rugby italiano, è un nuovo, forte segnale della volontà di tutte le componenti del movimento – FIR, Lega, Club – a impegnarsi attivamente per il rilancio del nostro rugby”.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.