Australia: Joe Schmidt modifica la formazione per l’ultimo match coi Lions

Un infortunio dell’ultimo minuto spariglia le carte nella prima linea dei Wallabies

Australia: Joe Schmidt modifica la formazione per l’ultimo match coi Lions – ph. Sebastiano Pessina

L’avvicinamento all’ultima partita del tour dei British & Irish Lions in Australia non è fortunato per i padroni di casa. Diversi infortuni hanno colpito la squadra dei Wallabies prima della partita di domani, sabato 2 agosto, a Sydney.

Il tecnico dell’Australia Joe Schmidt, al momento di scegliere la formazione, aveva già dovuto fare i conti con le assenze del terza linea Rob Valetini e del pilone destro Allan Alaalatoa. E alla vigilia dell’ultimo match ecco che un altro infortunio costringe l’head coach a rivedere il XV annunciato nelle scorse ore.

Leggi anche: British & Irish Lions, la formazione per il terzo test contro l’Australia

Nel corso dell’ultima sessione di allenamenti si è infortunato il tallonatore dell’Australia David Porecki, inizialmente inserito nella formazione titolare annunciata da Joe Schmidt. Il prima linea ha subito un infortunio al tallone di cui bisognerà accertare la gravità.

Un duro colpo per il tecnico: David Porecki è stato già il numero 2 dei Wallabies nel corso del precedente incontro coi British & Irish Lions, promosso dopo l’infortunio incorso a Matt Faessler. Con due dei suoi migliori tallonatori costretti ai box, coach Schmidt è stato costretto a correre ai ripari.

Il posto da titolare di David Porecki passa a Billy Pollard, inizialmente convocato per l’ultima partita contro i British & Irish Lions come riserva. Il panchina viene richiamato Brandon Paenga-Amosa che avrà la curiosa chance di affrontare la selezione britannica per la quarta volta in questo tour con la quarta maglia diversa, avendo già giocato contro la squadra di Andy Farrell mentre rappresentava la Western Force, l’AUNZ Invitational XV e il First Nations and Pasifika XV.

Australia: Joe Schmidt modifica la formazione per l’ultimo match coi Lions

Australia: 15 Tom Wright, 14 Max Jorgensen, 13 Joseph-Aukuso Suaalii, 12 Len Ikitau, 11 Dylan Pietsch, 10 Tom Lynagh, 9 Nic White, 8 Harry Wilson (C), 7 Fraser McReight, 6 Tom Hooper, 5 Will Skelton, 4 Nick Frost, 3 Taniela Tupou, 2 Billy Pollard, 1 James Slipper.

A disposizione: 16 Brandon Paenga-Amosa, 17 Angus Bell, 18 Zane Nonggorr, 19 Jeremy Williams, 20 Langi Gleeson, 21 Tate McDermott, 22 Ben Donaldson, 23 Andrew Kellaway.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

B&I Lions, Andy Farrell: “Sarebbe tragico per noi non fare più un tour in Australia”

L'allenatore ha liquidato le voci secondo cui i Wallabies non sarebbero avversari degni di nota, definendole offensive

item-thumbnail

Galles: Louis Rees‑Zammit lascia la NFL e annuncia il ritorno al rugby

L'ex ala/estremo del Gloucester pone fine alla sua avventura americana dopo 18 mesi privi di soddisfazioni

item-thumbnail

Australia: la formazione che sfida i Lions nel terzo test

Torna titolare il mediano Nic White, che giocherà l'ultima partita internazionale della sua carriera

item-thumbnail

British & Irish Lions: la formazione per il terzo test contro l’Australia

Due cambi nel XV e una panchina ritoccata per andare all'assalto del 3-0

item-thumbnail

Maro Itoje: “Finire la serie 3-0 sarebbe memorabile e speciale”

Il capitano dei British&Irish Lions vuole chiudere in bellezza il tour in Australia