British & Irish Lions: la formazione per il terzo test contro l’Australia

Due cambi nel XV e una panchina ritoccata per andare all’assalto del 3-0

British & Irish Lions: la formazione per il terzo test contro l’Australia – ph. Paul Faith / AFP

I British & Irish Lions hanno annunciato la formazione che scenderà in campo sabato alle ore 12 italiane per il terzo e ultimo test della serie contro l’Australia, già vinta dalla selezione ospite dopo essersi portata sul 2-0 una settimana fa.

È dal mitico tour in Sudafrica del 1974 che i Lions non battono gli avversari per tre a zero nella serie. In quel caso, peraltro, la squadra britannica e irlandese giocò quattro test, vinse i primi tre e pareggiò l’ultimo.

Vincere anche la partita di Sydney significherebbe dunque non solo centrare l’obiettivo con cui la squadra era partita, ma anche scrivere definitivamente il proprio nome nella storia.

Leggi anche: Le altre volte in cui i British & Irish Lions hanno vinto tutte le partite in tour

È con questo obiettivo che Maro Itoje e compagni scenderanno in campo sabato, con una formazione leggermente rimaneggiata. Malgrado il recupero di Joe McCarthy, Sione Tuipulotu e Mack Hansen, nessuno dei tre fa parte della lista gara per la sfida agli Wallabies.

Rispetto al precedente XV Andy Farrell e il suo staff hanno selezionato Blair Kinghorn come ala sinistra al posto di James Lowe. Lo scozzese aveva chiuso in campo il precedente incontro proprio nel ruolo di numero 11 al posto del giocatore del Leinster. Nel pack James Ryan, seconda linea dell’Irlanda che ha fatto bene entrando dalla panchina nel secondo test, prende il posto di Ollie Chessum, che invece si siede sul banco dei sostituti.

In panchina, per la prima volta nella serie, Farrell propende per sei avanti e due trequarti: Jac Morgan mantiene il suo posto come impact player e Ben Earl torna nei 23, dopo essere apparso dalla panchina nel primo test. I due giocatori scelti per entrare a partita in corso nella linea arretrata sono Alex Mitchell, sostituto non utilizzato nel precedente test, e Owen Farrell.

Questo significa che Luke Cowan-Dickie, Finlay Bealham, Pierre Schoeman, Scott Cummings, Henry Pollock, Josh van der Flier, Fin Smith, Marcus Smith, Mack Hansen e Duhan van der Merwe sono i giocatori che, pur facendo parte della tournée dall’inizio, non scenderanno mai in campo nella serie contro i Wallabies.

British & Irish Lions: la formazione per il terzo test contro l’Australia

15 Hugo Keenan – Irlanda & Leinster
14 Tommy Freeman – Inghilterra & Northampton Saints
13 Huw Jones – Scozia & Glasgow Warriors
12 Bundee Aki – Irlanda & Connacht
11 Blair Kinghorn – Scozia & Stade Toulousain
10 Finn Russell – Scozia & Bath
9 Jamison Gibson-Park – Irlanda & Leinster
8 Jack Conan – Irlanda & Leinster
7 Tom Curry – Inghilterra & Sale Sharks
6 Tadhg Beirne – Irlanda & Munster
5 James Ryan – Irlanda & Leinster
4 Maro Itoje – Inghilterra & Saracens – capitano
3 Tadhg Furlong – Irlanda & Leinster
2 Dan Sheehan – Irlanda & Leinster
1 Andrew Porter – Irlanda & Leinster

A disposizione
16 Ronan Kelleher – Irlanda & Leinster
17 Ellis Genge – Inghilterra & Bristol Bears
18 Will Stuart – Inghilterra & Bath
19 Ollie Chessum – Inghilterra & Leicester Tigers
20 Jac Morgan – Galles & Ospreys
21 Ben Earl – Inghilterra & Saracens
22 Alex Mitchell – Inghilterra & Northampton Saints
23 Owen Farrell – Inghilterra & Saracens

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nations Cup 2026, Italia: svelati gli avversari degli Azzurri nella prossima estate

La nuova competizione voluta da World Rugby inizia a prendere forma

13 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto