Rassie Erasmus: “Ci aspettano battaglie dure nel Rugby Championship”

L’allenatore degli Springboks ha parlato di prossimi impegni dei campioni del mondo

Il fair play social di Rassie Erasmus

Rassie Erasmus: “Ci aspettano battaglie dure nel Rugby Championship”- ph. Sebastiano Pessina

Sabato 16 agosto scatterà il Rugby Championship 2025 con il Sudafrica (campione in carica) di Rassie Erasmus che esordirà a Johannesburg con l’Australia.

Il tecnico degli Springbok, impegnato in questi giorni in ritiro con la sua squadra, ha parlato del torneo che aspetta i suoi ragazzi: “L’Australia ha dimostrato lo scorso fine settimana di avere le carte in regola per vincere una partita contro una squadra come i British & Irish Lions, e ha l’opportunità di provarci anche questo fine settimana, quindi ci aspettiamo dure battaglie contro di loro, così come contro Nuova Zelanda e Argentina”.

Leggi anche: Rugby Championship: nove All Blacks in dubbio per le sfide all’Argentina

Rugby Championship, Rassie Erasmus: “Lavoreremo sodo nelle prossime tre settimane”

“Abbiamo avuto otto settimane di preparazione adeguata prima di scendere in campo nel Castle Lager Rugby Championship, e siamo soddisfatti della fisicità dimostrata da Italia e Georgia nei test match delle ultime settimane. Abbiamo altre tre settimane per preparare le partite contro l’Australia, quindi lavoreremo sodo in campo nelle prossime settimane”

L’allenatore dei Bok ha aggiunto: “Sapevamo che le nostre prime partite non sarebbero state dure come il Rugby Championship, anche se gli avversari erano competitivi e fisici, ma ora ci troviamo di fronte a squadre con solidi piani di gioco e un’intensità diversa”.

L’head coach della squadra campione del mondo in carica ha poi sottolineato l’importante dei prossimi giorni di allenamento: “Queste due settimane di ritiro ci daranno il tempo di allinearci come allenatori, così come per quanto riguarda gli aspetti legati alla preparazione fisica dei giocatori e per fare il punto della situazione dal punto di vista medico, quindi è importante per aiutarci ad arrivare dove vogliamo essere contro tre ottime squadre nel torneo”.

Infine Erasmus ha poi parlato dell’inserimento di alcuni giovani elementi ( Bathobele Hlekani, Cheswill Jooste e Haashim Pead) della squadra U20, che recentemente ha vinto il mondiale svoltosi in Italia: “Per noi è importante continuare a sviluppare la nostra profondità e assicurarci di avere almeno tre giocatori tra cui scegliere in ogni posizione. Quest’anno non li vedremo giocare ma è un ottimo modo per imparare esponendoli a questo ambiente e permettere loro di partecipare a tutte le nostre sessioni in sala riunioni e sul campo”.

Gli Springboks concluderanno la prima settimana del loro ritiro giovedì pomeriggio prima di riunirsi  nuovamente a Johannesburg domenica per continuare la preparazione sul campo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: nove All Blacks in dubbio per le sfide all’Argentina

Il torneo inizia fra poco più di due settimane e i neozelandesi potrebbero dover fare a meno di un certo numero di giocatori

28 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Con Australia, Nuova Zelanda e Argentina sarà tutta un’altra storia”

L'allenatore del Sudafrica ha motivato le scelte delle convocazioni in vista dei prossimi impegni

23 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

The Rugby Championship: gli arbitri e il calendario di tutte le partite

Nuovo record per Andrea Piardi, ma ci sono incarichi anche per gli altri fischietti italiani

14 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: ufficiali il calendario e gli orari delle partite

Il torneo dell'emisfero Sud durerà dal 16 agosto al 4 ottobre, con l'atto finale in scena a Londra

13 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship U20: i risultati, gli highlights e la classifica dopo la prima giornata

Il torneo è cominciato col botto, con due partite spettacolari

3 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Super Rugby: i Moana Pasifika sbancano Christchurch

Prima vittoria contro i Crusaders. Reds primi in classifica dopo 13 anni. Il recap del weekend

2 Aprile 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship