Maro Itoje: “Finire la serie 3-0 sarebbe memorabile e speciale”

Il capitano dei British&Irish Lions vuole chiudere in bellezza il tour in Australia

Chi sono i British and Irish Lions più pagati? Quanto guadagnano? - ph. Sebastiano Pessina

Maro Itoje: “Finire la serie 3-0 sarebbe memorabile e speciale”- ph. Sebastiano Pessina

Sabato 2 agosto si concluderà il tour dei British&Irish Lions in Australia con i “tourists” che hanno già vinto la serie con i Wallabies ma Maro Itoje, capitano della selezione britannica, suona la carica in vista del terzo match a Sydney: “Sarebbe un’impresa. Vincere una serie con i Lions è un risultato straordinario, ma finire per 3-0 sarebbe davvero memorabile e davvero speciale. Questa è l’opportunità che abbiamo davanti ed è ciò che dobbiamo inseguire” ha dichiarato il seconda line inglese a Sky Sports.

Leggi anche: British&Irish Lions: Andy Farrell recupera tre giocatori per l’ultima sfida con l’Australia

Le parole di Maro Itoje a pochi giorni dall’ultima partita della serie Lions-Wallabies

“Sebbene siamo soddisfatti dei risultati delle ultime due partite e abbiamo giocato molto bene in alcune fasi, credo che ci sia ancora la sensazione che il gruppo possa dare di più e che questa squadra possa fare meglio. Questa è la nostra ultima opportunità.”Questa squadra non sarà mai più insieme in termini di organico, quindi è la nostra ultima possibilità. Abbiamo il dovere reciproco di dare il massimo e dare il meglio di noi stessi. ” ha detto il giocatore dei Saracens.

Il capitano dei Lions ha evidenziato quali sono gli aspetti del gioco da modificare: “Non ci vuole uno scienziato missilistico per capire cosa dobbiamo migliorare. Vogliamo sicuramente iniziare meglio. Vogliamo essere più disciplinati per tutta la partita. Vogliamo costruire fasi, essere distruttivi nel nostro lavoro di collisione. Vogliamo costruire su questo e avere una prestazione più coesa e completa. L’Australia ha sicuramente fatto la sua parte in questa partita. Sono stati fantastici nel primo tempo e hanno mostrato la loro qualità”.

A Sydney, a dispetto dei risultati negativi, ci dovrebbe essere il pubblico delle grandi occasioni e Michael Hooper, ex capitano dell’Australia, ha fiducia per il futuro: “Il nostro Paese vivrà grandi momenti nel rugby nel corso dei prossimi anni. I Wallabies hanno avuto una prestazione più che discreta la scorsa settimana e avranno la possibilità di confermarla. C’è sempre orgoglio nella maglia dei Wallabies, abbiamo una storia ricca e florida. La realtà è che il rugby a 15 è un ambiente molto competitivo al giorno d’oggi, lo abbiamo visto nell’ultima Coppa del Mondo. Sappiamo quanto sia difficile essere in quella parte cruciale del rugby mondiale e in ogni partita a 15. Se sei una squadra internazionale costante stai facendo qualcosa di giusto”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nations Cup 2026, Italia: svelati gli avversari degli Azzurri nella prossima estate

La nuova competizione voluta da World Rugby inizia a prendere forma

13 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto