Il coach dei Crusaders Rob Penney prolunga il contratto fino al 2026, ma probabilmente dovrà rinunciare al suo capitano

All Blacks: Scott Barrett verso un anno di pausa dal rugby
Il futuro dei Crusaders si delinea con due notizie di peso. La prima riguarda Scott Barrett, colonna della mischia linea neozelandese e capitano degli All Blacks, che si appresta a prendersi un anno di pausa dal rugby professionistico.
Il giocatore è intenzionato a sfruttare una clausola di anno sabbatico prevista dal suo contratto, restando fuori presumibilmente per tutta la stagione 2026, dunque senza partecipare ai principali impegni della NZRU.
Una scelta che segue il percorso già intrapreso da altri veterani, come Codie Taylor, e che potrebbe permettere a Barrett di ricaricare le energie fisiche e mentali dopo stagioni ad altissima intensità. Al contrario di altri giocatori degli All Blacks (come suo fratello Jordie e Rieko Ioane), Scott Barrett non andrà in Europa o in Giappone.
Il seconda linea dei Crusaders, attualmente alle prese con un infortunio al polpaccio rimediato nel test match contro la Francia a Dunedin, ha accumulato oltre 80 presenze con la maglia degli All Blacks ed è stato un punto di riferimento fondamentale per il club e per la nazionale. La sua assenza nel 2026 rappresenterà una sfida importante per la franchigia di Christchurch, che dovrà trovare nuove soluzioni di leadership in campo e nello spogliatoio.
Leggi anche: Rugbymercato: i 5 acquisti dell’estate, fino a qui
Crusaders: il coach Rob Penney rinnova il contratto
Nel frattempo, i Crusaders si assicurano continuità tecnica con il rinnovo del contratto di Rob Penney fino al termine della stagione 2026. Dopo una prima annata difficile senza qualificazione ai playoff, il tecnico neozelandese ha saputo ribaltare le critiche conducendo la squadra al suo tredicesimo titolo nel Super Rugby Pacific. Il club ha riconosciuto la sua capacità di guidare il gruppo attraverso un percorso di crescita chiaro, nonostante un primo anno molto deludente.
Il rinnovo di Penney coincide con l’attesa apertura del nuovo Te Kaha Stadium, prevista per aprile 2026: un impianto all’avanguardia che rappresenterà un nuovo inizio per la franchigia. Il coach ha firmato un contratto annuale rinnovabile, scegliendo la flessibilità per valutare stagione dopo stagione il suo impegno con la squadra. Con Barrett pronto a prendersi un anno sabbatico, e un nuovo stadio all’orizzonte, i Crusaders entrano in una nuova fase della loro storia.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.