Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: “Ogni volta che avrò l’opportunità di giocare la sfrutterò al meglio”

Benetton, il nuovo arrivo So'tala Fa'aso'o: "Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi" (ph. Benetton Rugby)

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi” (ph. Benetton Rugby)

So’otala Fa’aso’o è uno degli acquisti più attesi del Benetton per la prossima stagione: 30 anni, samoano, numero 8 (ma può giocare anche in seconda linea) proveniente da Perpignan, ha tanta voglia di misurarsi in un torneo nuovo come lo URC.

“Sono molto felice. I compagni sono stati molto accoglienti, lo stesso posso dire dello staff e di tutti coloro che lavorano per il Benetton. Qui la struttura è grande e diversi tifosi vengono a vederci durante gli allenamenti. Tutti sono molto carini e mi fanno sentire a mio agio. Con gli allenatori sto lavorando a diversi dettagli tecnico-tattici. Mi piace molto il fatto che non ci sottopongano soltanto a ore intense di allenamento: ci sono anche delle sessioni dedicate ad esercizi divertenti per noi giocatori” ha dichiarato nella sua prima intervista italiana, rilasciata ai canali ufficiali del Benetton.

Leggi anche: Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Fa’aso’o arriva a Treviso in sostituzione, potenzialmente, dell’altro numero 8 Toa Halafihi – partito al termine della scorsa stagione – e si giocherà il posto con Lorenzo Cannone: “Ogni volta che avrò l’opportunità di giocare la sfrutterò al meglio. Poi voglio aiutare il club a crescere. Qui ci sono tanti giovani talenti e, ora che non sono più un giovanotto e che ho accumulato diversa esperienza, vorrei dare una mano anche nella crescita dei ragazzi più giovani”.

Dopo aver sfiorato la qualificazione ai playoff lo scorso anno, l’obiettivo dei biancoverdi è quello di ritornare tra le prime 8: “Penso che il nostro obiettivo sia quello di cercare di vincere ogni partita. Credo che siamo una squadra con tanta qualità e con diversi giocatori internazionali. Faremo la Challenge Cup e proveremo ad arrivare più avanti possibile. Parlando di URC, penso che abbiamo la possibilità di raggiungere i playoff: dipende da noi”.

Fa’aso’o aveva già conosciuto alcuni giocatori dell’ambiente biancoverde: “Prima di tutto conosco Scott Scrafton: ci siamo incontrati per la prima volta a 16 anni e abbiamo frequentato le stesse scuole superiori. Poi conosco Malakai Fekitoa. Abbiamo giocato insieme con la selezione di Auckland in passato. Poi ho già incontrato diversi compagni nelle mie scorse esperienze in giro per l’Europa: ho giocato contro Eli Snyman, Marco Manfredi e Federico Ruzza. E’ bello ritrovare facce conosciute”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “L’obiettivo è una squadra equilibrata e sempre più competitiva”

Per i Leoni è la seconda settimana di prestagionale, ma il nuovo tecnico ha chiara la direzione

item-thumbnail

Benetton, siglata una partnership coi Reds: 4 australiani giocheranno a Treviso fino alla fine di ottobre

Il progetto prevede anche una serie di confronti fra i tecnici e un test tra le due squadre nel 2026

item-thumbnail

Benetton Rugby, Federico Ruzza: “Gruppo ambizioso, sono totalmente a disposizione dei nuovi compagni”

Tra volti nuovi e assenti giustificati è iniziato il primo raduno dell'era MacRae

item-thumbnail

Benetton Rugby: due nuovi ruoli per Alessandro Troncon

L'ex mediano di mischia azzurro si occuperà di un settore fondamentale del club veneto