Una vecchia clip dell’attuale capo allenatore dei Lions sta circolando molto sui social media

Video: Andy Farrell, carpentiere a 17 anni “nel caso il rugby non funzionasse”
Ha appena vinto una serie dei British & Irish Lions da head coach, aggiungendo così un trofeo preziosissimo alla sua già ricca bacheca. Prima di essere un allenatore di successo nel rugby union, Andy Farrell è stato uno dei giocatori inglesi più celebri di rugby league, chiudendo poi la carriera nella versione a XV del gioco.
Prima ancora, però, è stato un giovane apprendista carpentiere, come emerge dalle immagini d’archivio di Sky Sports recentemente riportate a galla e girate sui social media.
Nella breve clip, risalente al 1993, si vede un giovanissimo Farrell, all’epoca diciassettenne, impegnato in alcune riparazioni alla finestra di una abitazione, al lavoro per il comune di Wigan, la città dov’è cresciuto.
Leggi anche: Wayne Barnes commenta la decisione di Andrea Piardi sullo scontro tra Jac Morgan e Carlo Tizzano
Giovane talento del rugby a XIII, Farrell venne messo sotto contratto dal Wigan già a 14 anni, e quando ne aveva 16 si parlava di lui come di una sicura futura stella. Nel 1991 esordì in prima squadra, e nello stesso anno, ancora minorenne, divenne padre di Owen.
Timido ma sicuro di sé, un paio d’anni dopo Farrell spiega alle telecamere: “Sono al secondo anno di apprendistato, me ne manca solo uno, e continuerò a farlo, così se il rugby non dovesse funzionare avrò qualcosa da poter tornare a fare nella vita.”
A teenage Andy Farrell working for Wigan Council in 1993 as a joiner – in case the rugby stuff doesn’t pay off for him…#Lions2025 pic.twitter.com/05pS1npkbr
— Tides of History (@labour_history) July 19, 2025
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.