Verso la Rugby World Cup 2025: i risultati dei test preparatori

Oltre a Italia-Scozia si sono giocate altre tre partite tra venerdì e sabato, con risultati non scontati

Rugby World Cup 2025

Otto delle sedici squadre partecipanti alla prossima Rugby World Cup 2025 sono scese in campo durante il fine settimana, tra venerdì 25 e sabato 26 luglio, per affrontare test preparatori al mondiale femminile.

La competizione si giocherà in Inghilterra dal prossimo 22 agosto. Nei giorni scorsi diverse squadre hanno annunciato le loro rose ufficiali, comprese le finaliste dell’edizione 2021, le Red Roses inglesi e le Black Ferns neozelandesi.

Proprio queste ultime sono state protagoniste di uno dei warm-up matches del weekend, affrontando ad Athlone il Sudafrica. Una gara interessante anche in chiave azzurra, visto che l’Italia e le Bok Women si troveranno nello stesso girone assieme a Francia e Brasile e dovrebbero essere le due contendenti alla seconda piazza nella pool che vale i quarti di finale.

Leggi anche: Rugby World Cup 2027: la Namibia si qualifica al Torneo di ripescaggio

Il Sudafrica ha perso 34-26, un risultato comunque decisamente positivo per una squadra che fino a poco tempo fa era ai piani bassi delle gerarchie del rugby femminile e che sta crescendo a una velocità impressionante. Sei mete a quattro il bilancio dell’incontro, con tripletta per la kiwi Kelsey Teneti e una partita ipotecata al 34-12 al 50′. Tuttavia la prestazione delle sudafricane, capaci di tornare a -12, è stata superiore alle aspettative.

L’Italia, che ha ottenuto un successo importante contro la Scozia per 34-29, non è stata da meno. Le Azzurre hanno giocato un primo tempo dominante, prima di rischiare la rimonta a inizio ripresa, tornare a distanziare le avversarie e infine subire un nuovo tentativo di riacciuffare la gara da parte delle scozzesi.

Sugli altri campi il Giappone ha battuto la Spagna 30-19 a Tokyo, un risultato quasi identico a quello della settimana scorsa, quando le due squadre si erano affrontate a Kitakyushu con le Sakura vincenti per 32-19.

Giappone e Spagna si trovano peraltro nello stesso girone della RWC e non hanno particolari prospettive, visto che si trovano in un girone con Nuova Zelanda e Irlanda, pronte a spartirsi i primi due posti. Le nipponiche saranno inoltre le prossime avversarie dell’Italia nella preparazione al mondiale: sfida a Calvisano il 9 agosto.

Infine, il Galles ha battuto l’Australia a Brisbane per 12-21 nel primo dei due test in cui le due squadre si affronteranno. Le gallesi giocheranno al mondiale nel girone B con Canada, Scozia e Fiji. Le Wallaroos saranno nel girone A con Inghilterra, Stati Uniti e Samoa.

Rugby World Cup 2025: i warm-up matches

14 giugno – Brasile v Colombia 58-7

5 luglio – Sudafrica v Canada 20-50

12 luglio – Nuova Zelanda v Australia 37-12
12 luglio – Sudafrica v Canada 5-33
12 luglio – Brasile v Paesi Bassi 5-33

19 luglio – Giappone v Spagna 32-19
19 luglio – Brasile v Paesi Bassi 22-0
19 luglio – Stati Uniti v Fiji 31-24

25 luglio – Italia v Scozia 34-29
26 luglio – Australia v Galles 12-21
26 luglio – Giappone v Spagna 30-19
26 luglio – Sudafrica v Nuova Zelanda 34-26

1 agosto – Australia v Galles
1 agosto – Canada v Stati Uniti
2 agosto – Irlanda v Scozia
2 agosto – Inghilterra v Spagna
2 agosto – Sudafrica v Nuova Zelanda

9 agosto – Irlanda v Canada
9 agosto – Italia v Giappone
9 agosto – Francia v Inghilterra
9 agosto – Fiji v Samoa

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: la Namibia si qualifica al Torneo di ripescaggio

Netta affermazione sugli Emirati a Kampala, in Uganda. La squadra africana e il Belgio attendono di conoscere i nomi delle avversarie

27 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Namibia a un passo dal dramma sportivo: potrebbe stare fuori dai Mondiali dopo 30 anni

I Welwitschias non saltano una Rugby World Cup dal 1995, ma devono vincere 4 partite per conquistare un biglietto per l'Australia, e la prima è già de...

25 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un azzurro nel XV ideale del World Rugby U20 Championship

Nella formazione titolare scelta da RugbyPass c'è spazio anche per un italiano

22 Luglio 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: a che punto sono le qualificazioni? Quante squadre mancano all’appello?

Ci sono ancora dei posti da assegnare con un intricato sistema di spareggi: ecco la situazione a pochi mesi dai sorteggi

21 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: come funzionano i sorteggi, quali sarebbero le fasce e dove può andare l’Italia?

Rispetto alle altre edizioni cambia anche il sistema di assegnazione delle fasce: quale sarà il destino degli Azzurri? E che fine farà il Galles?

20 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Lo Zimbabwe si qualifica alla Rugby World Cup 2027: Namibia battuta in finale

Impresa storica dei Sables, che vincono la Rugby Africa Cup 2025

20 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup