Netta affermazione sugli Emirati a Kampala, in Uganda. La squadra africana e il Belgio attendono di conoscere i nomi delle avversarie

La Namibia – ph. Sebastiano Pessina
La Namibia si è qualificata per il Torneo di ripescaggio che vale un posto alla Rugby World Cup 2027 dopo aver battuto gli Emirati Arabi Uniti a Kampala, in Uganda.
La partita, giocata sabato 26 luglio, ha visto la squadra africana trionfare con un nettissimo 86-29 sugli avversari, capaci di rimanere in partita soltanto nella prima mezz’ora prima di cedere il passo ai più affermati atleti namibiani.
Battuta dallo Zimbabwe nella finale della Rugby Africa Cup, la Namibia si è riscattata parzialmente affermandosi con tredici mete nella partita di playoff contro la seconda classificata dell’Asia Rugby Championship.
Leggi anche: Rugby World Cup 2027: a che punto sono le qualificazioni? Quante squadre mancano all’appello?
La qualificazione al Torneo di ripescaggio era fondamentale per mantenere vive le speranze di continuare a partecipare al mondiale dopo aver preso parte a tutte le ultime sette edizioni.
La Namibia, assieme al Belgio, attende ora di conoscere le altre due squadre che parteciperanno alla competizione. Una sarà certamente sudamericana, l’altra uscirà dallo spareggio tra una sudamericana e l’ultima classificata della Pacific Nations Cup.
Intanto il Cile si è qualificato alla finale per il primo posto nelle qualificazioni sudamericane, battendo il Brasile 35-20 dopo aver già conquistato per 35-21 la gara d’andata a San Paolo. L’Uruguay ha intanto ottenuto una netta affermazione sul Paraguay (0-38 a Luque) in attesa della gara di ritorno fissata per la fine di agosto.
I Teros hanno quindi pressoché ipotecato la finale contro i Condores, con il Brasile che si giocherà molto probabilmente con il Paraguay il terzo posto che vale la partecipazione al Torneo di ripescaggio.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.