Le reazioni social sulla collisione fra Jac Morgan e Carlo Tizzano

La meta che ha dato la vittoria ai Lions è nata da un’azione, secondo alcuni, dubbia

Le reazioni social sulla collisione fra Jac Morgan e Carlo Tizzano

I British&Irish Lions hanno vinto la serie in Australia con una meta di Hugo Keenan nel finale, una meta viziata secondo alcune reazioni social da una collisione pericolosa di Jac Morgan su Carlo Tizzano.

Il match di Melbourne, che ha visto i Wallabies in vantaggio per 76′, è terminato all’80’ con la marcatura dell’estremo irlandese che riportato i Leoni britannici a trionfare nell’Emisfero Sud dopo 12 anni.

La decisione del TMO Eric Gauzins e dell’arbitro italiano Andrea Piardi ha scatenato però, fra gli addetti ai lavori e i tifosi, commenti contrastanti: da una parte chi avrebbe voluto un fischio a favore dell’Australia, dall’altra chi criticava Tizzano per una sceneggiata “calcistica”.

Leggi anche: British&Irish Lions: gli highlights della vittoria sull’Australia all’80’

Le reazioni social alla collisione fra Jac Morgan e Carlo Tizzano

A favore di un fischio favorevole all’Australia (ovviamente) l’ex capitano dei Wallabies Michael Hooper il quale, a Stan Sport, ha dichiarato: “Capisco cosa dice l’arbitro, ma lì c’è una punizione. Direi che se fossimo stati al primo minuto, sarebbe stato un fallo”.

Dello stesso avviso anche l’allenatore neozelandese dei padroni di casa, Joe Schmidt: “Un giorno potrebbe essere presa una decisione diversa perché potremmo vedere un contatto con il collo”.

Sulla piattaforma X le reazioni social si dividono fra chi è favore di Carlo Tizzano e chi invece contro l’australiano.

Un tifoso ha scritto: “Morgan è stato davvero fortunato. Sarà ricordata come una delle decisioni più controverse di sempre. Se fosse successo in qualsiasi altro momento, probabilmente sarebbe stato un calcio di punizione”.

A favore di Tizzano anche un altro fan: “Doveva essere una punizione australiana”.

I commenti contro il comportamento di Carlo Tizzano

Il giocatore italo-australiano con il suo atteggiamento ha suscitato molta polemica, reo secondo alcuni di aver esagerato oltremodo dopo l’impatto con Jac Morgan. Ecco alcune reazioni social: “Decisione molto difficile, ma non c’era molto che avrebbe potuto fare (Morgan) per evitare il collo di Tizzano, visto il modo in cui si era posizionato” oppure “La pulizia di Morgan è stata il minimo che si potesse ottenere dato che le sceneggiate “calcistiche” di Tizzano non sono state sanzionate”.

Dello stesso avviso anche altri tifosi: “E’ una collisione di gioco”, “Che vergogna Tizzano per il rugby, con la sua teatralità calcistica nel tentativo di ottenere un rigore del genere. Vergognoso, ma per fortuna gli arbitri hanno seguito la procedura e non gli hanno dato ragione”.

Un tifoso ha sottolineato la decisione dell’arbitro italiano Piardi: “Ottima decisione di Andrea Piardi: non c’è altro modo in cui Jack Morgan possa portare via Tizzano” .

“Tizzano con un tuffo degno di un campionato brasiliano” e infine “Tizzano dovrebbe essere squalificato per questo. Comportamento vergognoso, tuffarsi e rotolarsi come un bambino”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nations Cup 2026, Italia: svelati gli avversari degli Azzurri nella prossima estate

La nuova competizione voluta da World Rugby inizia a prendere forma

13 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto