Italia, Roselli dopo la vittoria sulla Scozia: “Ho visto quello che volevo vedere. Miglioreremo disciplina e gioco al piede”

La capitana Giordano: “Volevamo partire forte e ci siamo riuscite. Abbiamo portato in campo tutto quello che avevamo provato”

Italia, Roselli dopo la vittoria sulla Scozia: "Ho visto quello che volevo vedere. Miglioreremo disciplina e gioco al piede" (ph. Sebastiano Pessina)

Italia, Roselli dopo la vittoria sulla Scozia: “Ho visto quello che volevo vedere. Miglioreremo disciplina e gioco al piede” (ph. Sebastiano Pessina)

Buona la prima per l’Italia, che domina la Scozia nel primo tempo, rischia nella ripresa ma alla fine vince 34-29 il primo test di preparazione alla Rugby World Cup 2025. Un risultato importante e una prestazione che – sia negli aspetti positivi sia in quelli negativi – offre tanti spunti di riflessione a coach Fabio Roselli, che si è detto soddisfatto del match giocato dalle Azzurre.

“La cosa più positiva è sicuramente l’approccio. Nel Sei Nazioni abbiamo sempre sofferto all’inizio delle partite, quindi oggi volevamo iniziare in modo diverso e ci siamo riusciti. È stato un bel salto di livello. Sicuramente ci sono delle cose da migliorare, ma non dobbiamo mai dare per scontata la capacità di una squadra di agguantare la vittoria: la prestazione è stata sicuramente positiva” ha spiegato il tecnico in conferenza stampa.

Leggi anche: Warm-up test match: l’Italia domina, poi rischia la beffa. Scozia battuta a Viadana

Dello stesso avviso anche la capitana Elisa Giordano: “Il nostro obiettivo era partire subito forte, una cosa che non sempre facciamo. E poi c’è un altro aspetto importante da considerare: abbiamo avuto il coraggio di portare in campo tutto quello che avevamo provato finora, pur sapendo che ovviamente non sarebbe stato tutto perfetto”.

Ovviamente, a un mese dal Mondiale, l’Italia è ancora in piena fase di preparazione e di conseguenza anche i test match di avvicinamento entrano nell’ottica di un percorso: “Ho visto quello che volevo vedere – ha detto Fabio Roselli – e oltre all’approccio l’altro obiettivo principale riguardava il possesso. Nel primo tempo abbiamo avuto qualcosa come l’82% di possesso, e in relazione a questo la squadra ha costruito e anche finalizzato tante occasioni. Sappiamo che ci sono ancora altre aree sulle quali lavorare, e lo faremo tra l’avvicinamento al Giappone e quello alla Francia, per arrivare al 100%”.

I problemi nel secondo tempo sono derivati soprattutto da due aspetti: la disciplina e il gioco al piede, che hanno impedito alle Azzurre di uscire dal proprio campo permettendo alla Scozia di schiacciarle. “La disciplina di ha penalizzate, e per questo nel secondo tempo abbiamo fatto fatica a giocare come avevamo fatto nel primo” spiega Giordano, mentre Roselli aggiunge: “Sul gioco al piede posso dire che tutte le ragazze stanno migliorando nel gesto tecnico. Ora però bisogna fare in modo di portare il gesto nel nostro gioco: nel secondo tempo non siamo riusciti ad uscire dal nostro campo e questo ha portato la Scozia a schiacciarci”.

Francesco Palma

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

RWC 2025, Fabio Roselli dopo Italia-Brasile: “Che questa partita sia un nuovo inizio”

La capitana Giordano: "Non il Mondiale che volevamo, ma oggi possiamo essere felici, e lo sono anche per le ragazze che hanno giocato per la prima vol...

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

L’Italia femminile chiude la sua Rugby World Cup con un largo successo sul Brasile

A Northampton le Azzurre segnano 12 mete senza concederne alle avversarie: triplette di Granzotto e Ostuni Minuzzi

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia-Brasile: 5 ragazze all’esordio mondiale, da qui riparte il futuro azzurro

Sarà la prima presenza in un match di Coppa del Mondo: ecco cosa serve a loro (e alla Nazionale) per fare il salto di qualità e aumentare la profondit...

6 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

RWC 2025, l’Italia verso il Brasile. Il CT Roselli: “Non è facile ripartire, ma rimane una gara importante”

La capitana Giordano gli fa eco: "Continuerò a dare il massimo di quello che ho"

5 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile