I Welwitschias non saltano una Rugby World Cup dal 1995, ma devono vincere 4 partite per conquistare un biglietto per l’Australia, e la prima è già decisiva

Namibia a un passo dal dramma sportivo: potrebbe stare fuori dai Mondiali dopo 30 anni (ph. Sebastiano Pessina)
Non saranno i più vincenti, ma per gli appassionati di rugby la presenza della Namibia ai Mondiali è sempre stata un evergreen: considerando che il Paese è indipendente dal 1991, i Welwitschias avevano mancato la qualificazione soltanto nel ’95 a beneficio della Costa d’Avorio, poi hanno sempre staccato il biglietto per la Rugby World Cup, pur non riuscendo mai a vincere una partita (ci sono andati vicini nel 2023 con l’Uruguay).
Leggi anche: Rugby World Cup 2027: a che punto sono le qualificazioni? Quante squadre mancano all’appello?
Hanno affrontato i più grandi: gli All Blacks, la Francia, il Sudafrica. Eppure, quest’anno il rischio che la Namibia resti fuori è sempre più alto: la sconfitta nell’Africa Cup con lo Zimbabwe ha infatti messo la squadra di Burger in un gran bel guaio. Devono vincere non una, ma ben 4 partite per conquistare il biglietto per l’Australia. Sabato 26, infatti, la Namibia sfiderà gli Emirati Arabi Uniti nel primo spareggio: chi vince si qualifica al torneo di ripescaggio di novembre, con 4 squadre a contendersi un solo posto. Per vincere il girone, verosimilmente, sarà necessario vincere tutte e 3 le partite. O al limite, come fatto dal Portogallo nel 2022, vincerne 2 e pareggiarne una sperando nella differenza punti.
Leggi anche: Squadre inglesi sempre più indebitate: i dati preoccupanti delle 10 formazioni di Premiership
E anche lì, gli avversari saranno tutto meno che agevoli. Uno sarà il Belgio, cresciuto molto e reduce da una gran bella vittoria contro il Canada. L’altra sarà la più agevole, la terza classificata delle qualificazioni sudamericane (verosimilmente il Brasile o la sorpresa Paraguay) ma è dagli altri spareggi che potrebbero arrivare i guai.
Le prime due sudamericane (verosimilmente Uruguay e Cile) si sfideranno per l’accesso diretto al Mondiale: chi perde gioca un secondo spareggio con l’ultima tra le squadra ancora non qualificata della Pacific Nations Cup, quindi Samoa, Tonga, USA o Canada. Difficile pensare che i samoani (13esimi nel ranking) finiscano ultimi, ma per le altre tutto può succedere. Quindi, la Namibia dovrà sicuramente sfidare una tra Tonga, USA, Canada, Cile o Uruguay per qualificarsi al Mondiale.
Nei prossimi mesi si deciderà il destino della Namibia, che però dovrà intanto vincere contro gli Emirati Arabi Uniti, altrimenti sarà già fuori dai giochi.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.