Segui il match delle Azzurre a Viadana: calcio d’inizio alle 19.30

La diretta streaming di Italia-Scozia femminile, primo test verso la Rugby World Cup 2025 (ph. Sebastiano Pessina)
L’Italia femminile comincia il suo cammino di preparazione alla Rugby World Cup 2025: a poco meno di un mese dall’esordio (23 agosto contro la Francia) la squadra di Roselli sfida la Scozia a Viadana nel primo dei due test match di avvicinamento al Mondiale. Calcio d’inizio alle 19.30, diretta streaming gratuita (basta solo registrarsi) su The Rugby Channel, accessibile anche tramite link da questo articolo.
Entrambe le squadre approcciano il match come una sorta di “prova generale”, schierando due formazioni non lontane da quelle titolari con qualche cambio e qualche esperimento verso la Coppa del Mondo. Roselli dà una bella opportunità dall’inizio a Francesca Granzotto, che sostituisce Ostuni Minuzzi (fuori per un problema al dito) così come dall’altra parte ad estremo non c’è Chloe Rollie – presente in panchina – ma Lucia Scott.
Davanti tocca a Gaia Maris, con Turani che parte dalla panchina, mentre tra le giocatrici a disposizione si rivede Ilaria Arrighetti. Sara Mannini affianca Sillari, con Rigoni in panchina. Per la Scozia due giocatrici “nuove” rispetto al gruppo ormai consolidato: il centro Evie Willis (4 caps) e la seconda linea Adele Ferrie (4 caps anche per lei). Le scozzesi portano in panchina anche una possibile esordiente: la mediana d’apertura Hannah Ramsay.
Il match di Viadana è importante anche per il World Rugby Ranking: la Scozia è settima, l’Italia è ottava, ma vincendo completerebbe il sorpasso sulle scozzesi.
La diretta streaming di Italia-Scozia femminile
Clicca qui per guardare la diretta streaming di Italia-Scozia femminile
Le formazioni di Italia-Scozia femminile
Italia: 15 Francesca Granzotto, 14 Aura Muzzo, 13 Michela Sillari, 12 Sara Mannini, 11 Alyssa D’Incà, 10 Emma Stevanin, 9 Sofia Stefan, 8 Elisa Giordano (C), 7 Beatrice Veronese, 6 Francesca Sgorbini, 5 Giordana Duca, 4 Valeria Fedrighi, 3 Sara Seye, 2 Vittoria Vecchini, 1 Gaia Maris
A disposizione: 16 Desiree Spinelli, 17 Silvia Turani, 18 Alessia Pilani, 19 Sara Tounesi, 20 Isabella Locatelli, 21 Alia Bitonci, 22 Veronica Madia, 23 Beatrice Rigoni
Scozia: 15 Lucia Scott, 14 Rhona Lloyd, 13 Evie Wills, 12 Lisa Thomson, 11 Coreen Grant, 10 Helen Nelson, 9 Leia Brebner-Holden, 8 Evie Gallagher, 7 Rachel McLachlan, 6 Rachel Malcolm (C), 5 Adelle Ferrie, 4 Emma Wassell, 3 Elliann Clarke, 2 Lana Skeldon, 1 Leah Bartlett
A disposizione: 16 Elis Martin, 17 Molly Wright, 18 Lisa Cockburn, 19 Eva Donaldson, 20 Alex Stewart, 21 Caity Mattinson, 22 Hannah Ramsay, 23 Chloe Rollie
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.