Galles: tanti giocatori in cerca di riscatto con il nuovo allenatore

I Dragoni guardano già a novembre quando saranno chiamati a 4 sfide internazionali

Galles: tanti giocatori in cerca di riscatto con il nuovo allenatore (Ph. Sebastiano Pessina)

Dopo essersi sbloccato rompendo una striscia lunghissima di sconfitte a livello internazionale, ben 18 match consecutivi, il Galles sta cercando di voltare pagina sotto tutti i punti di vista.

Leggi anche, Il Galles ha scelto il nuovo capo allenatore fino al 2027

Galles: tanti giocatori in cerca di riscatto con il nuovo allenatore

La Federazione ha infatti annunciato l’arrivo di Steve Tandy come capoallenatore per il prossimo biennio con vista sulla Rugby World Cup 2027 e ora diversi elementi della potenziale rosa ha disposizione dell’head coach proveranno a rilanciarsi.

Fra questi ci sono, sicuramente: Ross Moriarty, Taine Basham, Dillon Lewis, Joe Hawkins, Jake Ball, Rio Dyer e Rhys Davies.

Avanti e trequarti, in diverse posizioni di campo che potrebbero tornare utili al nuovo responsabile tecnico dei Dragoni che prima di tutto ha bisogno di riedificare un gruppo che torni a essere solido nelle sue strutture e compatto nella sua gestione mentale.

Leggi anche, Autumn Nations Series 2025: il calendario con date e orari dei Test Match autunnali

Per il Galles il prossimo step di verifica sarà quello delle Autumn Nations Series, quando i “Rossi” avranno la possibilità di giocare 4 partite in casa con avversari probanti: si comincerà il 9 novembre contro l’Argentina, per poi proseguire 15 novembre contro il Giappone, nella rivincita della mini-serie che si è vista qualche settimana fa nel Sol Levante, andando poi a ricevere gli All Blacks il 22 novembre e infine il Sudafrica il 29 novembre.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: nella formazione degli All Blacks che sfida l’Irlanda torna Beauden Barrett

Scott Robertson si affida molto a giocatori d'esperienza per la sfida di Chicago

31 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: le formazioni di Scozia-USA, c’è Tommaso Boni negli States

Squadre pronte a incrociarsi a Murrayfield con calcio d'inizio alle 18.40

31 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Test Match: nella formazione dell’Irlanda per gli All Blacks, c’è Crowley da titolare

Prendergast partirà dalla panchina, con lui anche un cambio di lusso. Le scelte di Andy Farrell

30 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: la prima formazione dell’Australia per la sfida all’Inghilterra

Occhi puntati sui Wallabies anche in vista della sfida che poi vedrà gli uomini di Schmidt trovarsi contro l'Italia a Udine

30 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Verso Francia-Sudafrica: “Guerra di spie” tra Fabien Galthié e Rassie Erasmus

Preparazione meticolosa, e segreta, in vista del test match più sentito dai Bleus: lo scontro con gli Springboks campioni del Mondo

30 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: un esordiente nella formazione del Sudafrica che sfida il Giappone

Erasmus mischia le carte in tavola ma non sottovaluta i nipponici: Kolbe fa l'estremo

29 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match