Sudafrica: 3 campioni del mondo Under 20 tra i convocati per il Rugby Championship

Nella lista dei giocatori scelti da Rassie Erasmus figurano anche i giocatori reduci dalla vittoria iridata in Italia

Sudafrica: 3 campioni del mondo Under 20 tra i convocati per il Rugby Championship

Gli Springboks ripartono puntando su continuità, qualità e futuro. Il CT Rassie Erasmus ha diramato la lista dei 37 giocatori convocati per il raduno in vista dell’esordio nel Rugby Championship 2025, e tra i nomi spiccano tre giovani freschi vincitori del Mondiale Under 20 disputato in Italia.

Una scelta che conferma la volontà del Sudafrica di costruire una formazione di alto profilo basata anche su forze fresche, senza rinunciare all’esperienza accumulata nelle ultime due Rugby World Cup.

I tre talenti emergenti Bathobele Hlekani (flanker), Cheswill Jooste (ala) e Haashim Pead (mediano) faranno parte del gruppo che si allenerà a Johannesburg nelle prossime due settimane. Per loro si tratta di un primo contatto con l’ambiente della nazionale maggiore, in un’ottica di inserimento graduale: «Sarà importante offrire ai ragazzi l’opportunità di imparare e crescere accanto a giocatori di altissimo livello. È parte del nostro progetto di sviluppo», ha dichiarato Erasmus.

Leggi anche: British & Irish Lions: risultato e highlights del match contro First Nations & Pasifika

Assenze importanti e rotazioni calibrate

Nella rosa selezionata trovano spazio ben 24 giocatori già campioni del mondo, tra cui figure chiave come Siya Kolisi, Eben Etzebeth, Pieter-Steph du Toit e Franco Mostert. A questi si aggiungono cinque nuovi nomi che si sono distinti a livello nazionale e internazionale: Ethan Hooker, Asenathi Ntlabakanye, Boan Venter, Marnus van der Merwe e Cobus Wiese.

Non mancano però alcune assenze di peso: fuori, tra gli altri, Faf de Klerk, Makazole Mapimpi e Lukhanyo Am, così come non ci sarà il trio degli Stormers formato da Salmaan Moerat, Evan Roos e Neethling Fouche. Non c’è stato posto nemmeno per il flanker degli Sharks Vincent Tshituka, in evidenza nei test di luglio. Thomas Du Toit rimane a riposo, mentre Jasper Wiese è squalificato.

Erasmus ha spiegato che la scelta di un gruppo ridotto è legata a esigenze pratiche: «È sempre difficile ridurre il numero di giocatori, ma volevamo una rosa più gestibile. Abbiamo comunque comunicato con chi non è stato convocato e sarà tenuto in considerazione».

Il Sudafrica debutterà nel Rugby Championship venerdì 16 agosto a Johannesburg contro l’Australia, prima di affrontare ancora i Wallabies il 23 agosto a Cape Town. Seguiranno le sfide contro la Nuova Zelanda e la doppia sfida con l’Argentina.

I convocati del Sudafrica per il Rugby Championship

Avanti: Lood de Jager (Wild Knights), Pieter-Steph du Toit (Toyota Verblitz), Jean-Luc du Preez (Bordeaux Begles), Eben Etzebeth (Sharks), Vincent Koch (Sharks), Siya Kolisi (Sharks), Wilco Louw (Vodacom Bulls), Malcolm Marx (Kubota Spears), Bongi Mbonambi (Sharks), Franco Mostert (Honda Heat), Ox Nche (Sharks), Ruan Nortje (Vodacom Bulls), Asenathi Ntlabakanye (Lions), Kwagga Smith (Shizuoka Blue Revs), RG Snyman (Leinster), Marnus van der Merwe (Scarlets), Marco van Staden (Vodacom Bulls), Boan Venter (Edinburgh), Jan-Hendrik Wessels (Vodacom Bulls), Cobus Wiese (Vodacom Bulls).

Trequarti: Kurt-Lee Arendse (Vodacom Bulls), Damian de Allende (Wild Knights), Andre Esterhuizen (Sharks), Aphelele Fassi (Sharks), Sacha Feinberg-Mngomezulu (Stormers), Ethan Hooker (Sharks), Jesse Kriel (Canon Eagles), Cheslin Kolbe (Tokyo Sungoliath), Willie le Roux (Vodacom Bulls), Manie Libbok (Hanazono Kintetsu Liners), Canan Moodie (Vodacom Bulls), Handre Pollard (Vodacom Bulls), Cobus Reinach (Stormers), Edwill van der Merwe (Sharks), Morne van den Berg (Lions), Grant Williams (Sharks), Damian Willemse (Stormers).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

B&I Lions, Andy Farrell: “Questa è la partita più importante della nostra vita”

Il coach della selezione britannica deve sciogliere diversi nodi di formazione, ma intanto infiamma la serie in Australia con una dichiarazione di gra...

item-thumbnail

British & Irish Lions: risultato e highlights del match contro First Nations & Pasifika

A Melbourne la selezione del Pacifico mette in grande difficoltà i britannici, che vincono di misura

item-thumbnail

British & Irish Lions: Owen Farrell capitano per la sfida contro First Nations & Pasifika

L'ultima gara infrasettimanale del tour dà anche qualche idea del XV per il secondo test con i Wallabies. Kurtley Beale guida la formazione avversaria...

item-thumbnail

Il Galles ha scelto il nuovo capo allenatore fino al 2027

Dopo Gatland e Sherratt, è il terzo tecnico - stavolta definitivo - che siederà sulla panchina gallese nel 2025

item-thumbnail

Test estivi 2025: i risultati dell’ultimo weekend di partite

Un fine settimana ricco di emozioni: ecco cosa è successo

item-thumbnail

British&Irish Lions: Farrell chiama un altro scozzese per le ultime due settimane di tour

Un infortunio costringe il tecnico a un'altra chiamata dell'ultimo minuto