Rugbymercato: due All Blacks attivano la clausola dell’anno sabbatico e volano in Giappone

Entrambi i giocatori vestiranno la maglia dei Kobe Steelers

Savea All Blacks

Rugbymercato: due All Blacks attivano la clausola dell’anno sabbatico e volano in Giappone

Il Giappone è sempre di più la destinazione preferita di molti giocatori dell’Emisfero Sud e gli All Blacks non sono esenti da questa scelta.

In particolare due dei più importanti elementi della Nuova Zelanda lasceranno il Super Rugby per trasferirsi nella Japan Rugby League One, attivando la clausola dell’anno sabbatico prevista nel contratto con la NZRU.

Leggi anche: Rugbymercato: i 5 acquisti dell’estate, fino a qui

Due All Blacks si trasferiscono in Giappone

I giocatori neozelandesi che voleranno nella terra del Sol Levante sono due: si tratta di Ardiea Savea (per lui è un ritorno in Giappone) e Anton Lienert-Brown.

Il flanker ex Hurricanes (il suo contratto con la NZRU scade nel 2027) tornerà a vestire la maglia dei Kobe Steelers, squadra con cui aveva militato nella stagione 2023/2024 prima di far ritorno nel Super Rugby con la casacca dei Moana Pasifika.

Il centro dei Chiefs raggiungerà il suo compagno di Nazionale dopo aver rinnovato il suo contratto con la Federazione neozelandese di rugby, allungandolo così fino al 2028, attivando anche lui la clausola dell’anno sabbatico.

Al termine del campionato giapponese i due giocatori degli All Blacks torneranno in patria dove saranno disponibili per le Summer Series di luglio 2026.

Le parole dei due giocatori e di Scott Robertson, allenatore della Nuova Zelanda

Ardiea Savea: “Amo tantissimo quello che abbiamo iniziato con Moana quest’anno, quindi non vedo l’ora di tornare nel 2027. È difficile andarsene, anche se è solo per una stagione, ma sosterrò la squadra da lontano e rimarrò coinvolto dietro le quinte. Quest’anno al Moana Pasifika è stato il più felice della mia carriera. Il Giappone è un posto speciale e adoro la sua cultura e la sua gente. È emozionante tornare in un club che mi ha dato l’opportunità di vivere esperienze meravigliose dentro e fuori dal campo”.

Anton Lienert-Brown: “Sono entusiasta di rinnovare il mio impegno con la New Zealand Rugby fino al 2028. Quest’anno è stato frustrante a causa di alcuni infortuni, ma indossare di nuovo la maglia nera sabato scorso mi ha ricordato quanto sia speciale questo percorso. Rappresentare il Waikato, i Chiefs e il mio Paese è qualcosa che non do mai per scontato. La mia decisione di rimanere riflette il mio impegno, non solo nei confronti delle squadre per cui gioco, ma anche nel dare tutto me stesso per il lavoro che mi aspetta”.

Scott Robertson: “Anton è un vero professionista e un giocatore che incarna i valori della maglia degli All Blacks. La sua esperienza, la sua compostezza e la sua lucidità in mezzo al campo sono di enorme valore. Negli ultimi anni ha superato diversi infortuni e ha dimostrato una vera resilienza. Siamo entusiasti di averlo con noi fino al 2028 e l’esperienza che acquisirà in Giappone non farà che migliorare il suo gioco e la sua leadership” ha dichiarato The Razor sul centro dei Chiefs.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Scott Robertson: “Prima ci assumiamo la responsabilità poi capiremo cosa sistemare”

La pesante sconfitta di Wellington ha lasciato grande delusione nel tecnico degli All Blacks

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Non abbiamo ottenuto ancora nulla”

Il tecnico degli Springboks: "Affronteremo due partite difficili con l'Argentina"

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

“All Blacks umiliati”, “Squadra senza spina dorsale”: le reazioni della stampa neozelandese dopo la sconfitta col Sudafrica

Giornalisti ed ex giocatori sconcertati e sconfortati e votacci nelle pagelle: ecco il clima che si respira il Nuova Zelanda dopo il disastro con gli ...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: classifica incredibile! A due giornate dalla fine tutti possono vincerlo

Ennesimo ribaltone nel torneo, adesso può succedere qualsiasi cosa

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: All Blacks distrutti a Wellington, Sudafrica devastante nella ripresa

Allo Sky Stadium gli Springboks si prendono la rivincita e con gli interessi: pesantissimo il 10-43 finale, la più grande sconfitta mai subita dai neo...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship