Rassie Erasmus: “Con Australia, Nuova Zelanda e Argentina sarà tutta un’altra storia”

L’allenatore del Sudafrica ha motivato le scelte delle convocazioni in vista dei prossimi impegni

Guinness PRO14 Rainbow Cup Rassie Erasmus

Rassie Erasmus: “Con Australia, Nuova Zelanda e Argentina sarà tutta un’altra storia” (ph. Sebastiano Pessina)

In vista del Rugby Championship che prenderà il via a metà agosto Rassie Erasmus, allenatore del Sudafrica, ha spiegato le scelte della rosa degli Springboks.

“Questo gruppo comprende diversi giocatori esperti e alcuni giovani che hanno colto la loro occasione negli ultimi test, quindi siamo soddisfatti di questa squadra per le prime due partite. Abbiamo anche informato i giocatori in riserva sui nostri piani e su cosa ci aspettiamo da loro, in modo che tutti siano pronti a dare il massimo se necessario”.

Leggi anche: Sudafrica: 3 campioni del mondo Under 20 tra i convocati per il Rugby Championship

Le parole di Rassie Erasmus sulla rosa del Sudafrica che affronterà le prime due partite del Rugby Championship

“Probabilmente abbiamo tre giocatori in grado di ricoprire ogni ruolo, il che è importante in questa competizione, quindi è stato un processo approfondito restringere il gruppo a 36 giocatori” ha detto l’head coach 52enne sulla versatilità di molti suoi giocatori.

“Uno dei nostri pilastri fondamentali come squadra è costruire la profondità della rosa, e non c’è modo migliore vedere di cosa sono capaci alcuni dei giovani giocatori che presentarli ad alcune delle migliori squadre del mondo”.

Nella rosa sudafricana sono presenti anche tre Junior Boks che hanno vinto la settimana scorsa il Mondiale U20: “Siamo estremamente orgogliosi degli Junior Springboks e per la vittoria al mondiale di rugby U20. Siamo stati felicissimi nel vedere emergere il loro talento, quindi abbiamo deciso di invitare tre di loro per fargli conoscere le nostre strutture e gli standard richiesti ai massimi livelli internazionali. Crediamo che questo camp sarà per loro di grande beneficio e non vediamo l’ora di vedere come si inseriranno e come si alleneranno con noi” ha dichiarato Erasmus.

Infine Rassie Erasmus ha sottolineato quanto sia più difficile giocare il Rugby Championship rispetto ai test match con Italia e Georgia: “Australia, Nuova Zelanda e Argentina sono tutte tra le prime sette al mondo ed è chiaro che sarà tutta un’altra storia. Tutte e tre le squadre ci hanno battuto negli ultimi anni e giocano uno stile di rugby diverso rispetto agli altri avversari che abbiamo affrontato finora, ma siamo soddisfatti delle basi gettate nelle ultime settimane e sappiamo esattamente su quali aspetti del nostro gioco dobbiamo lavorare in vista del Castle Lager Rugby Championship”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

The Rugby Championship: gli arbitri e il calendario di tutte le partite

Nuovo record per Andrea Piardi, ma ci sono incarichi anche per gli altri fischietti italiani

14 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: ufficiali il calendario e gli orari delle partite

Il torneo dell'emisfero Sud durerà dal 16 agosto al 4 ottobre, con l'atto finale in scena a Londra

13 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship U20: i risultati, gli highlights e la classifica dopo la prima giornata

Il torneo è cominciato col botto, con due partite spettacolari

3 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Super Rugby: i Moana Pasifika sbancano Christchurch

Prima vittoria contro i Crusaders. Reds primi in classifica dopo 13 anni. Il recap del weekend

2 Aprile 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

“Spostiamo il Rugby Championship in contemporanea col Sei Nazioni”: l’ultima proposta di Rassie Erasmus

L'ultima idea del tecnico sudafricano per riallineare i calendari e ridurre la densità degli impegni

7 Marzo 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz nel “Team of the Tournament” di Planet Rugby

Il mediano di apertura del Benetton è stato eletto miglior regista del torneo all'interno di una selezione piena di stelle

30 Settembre 2024 Emisfero Sud / Rugby Championship