Italia Femminile: la formazione per il test match con la Scozia

Fabio Roselli si affida a un XV ben collaudato e a una panchina con un mix di freschezza ed esperienza

Italia femminile 2025

Italia Femminile: la formazione per il test match con la Scozia

Fabio Roselli, head coach dell’Italia femminile, ha scelto la formazione che affronterà la Scozia nel primo dei due test match di preparazione al Mondiale che si svolgerà a fine agosto in Inghilterra.

Venerdì 25 luglio, alle ore 19.30, allo stadio Zaffanella di Viadana (diretta su Federugby.it e Rugbypass.tv) le Azzurre scenderanno in campo per testare il proprio stato di forma in vista della rassegna iridata.

Leggi anche: Italia, Francesca Granzotto: “Al Mondiale vogliamo giocare il nostro rugby mostrando la nostra identità”

Italia Femminile: le scelte di formazione di Fabio Roselli

In prima linea la squadra capitanata da Elisa Giordano schiera Gaia Maris e Sara Seye come piloni e Vittoria Vecchini tallonatrice.

A gestire le operazioni in touche ci saranno due colonne portanti delle Azzurre: Valeria Fedrighi e Giordana Duca. Il pack avanzato sarà completato dalla già citata Giordano (numero 8) e dai flanker Francesca Sgorbini e Beatrice Veronese.

In cabina di regia l’esperienza di Sofia Stefan, fresca di trasferimento al Touloun, ed Emma Stevanin a numero 10. La coppia di centri sarà composta dalla freschezza di Sara Mannini e i 96 caps di Michela Sillari.

Triangolo allargato composto da Alyssa D’Inca e Aura Muzzo alle ali e Francesca Granzotto come estremo. La panchina, formazione 5+3, vede un mix di esperienza e gioventù: Beatrice Rigoni, Alia Bitonci e Silvia Turani fra le altre.

Il XV titolare delle Azzurre

15. Francesca GRANZOTTO (Exeter Chiefs, 19 caps)
14. Aura MUZZO (LOU Rugby, 54 caps)
13. Michela SILLARI (Valsugana Rugby Padova, 91 caps)
12. Sara MANNINI (Rugby Colorno, 8 caps)
11. Alyssa D’INCÀ (Svincolata, 31 caps)
10. Emma STEVANIN (Valsugana Rugby Padova, 22 caps)
9. Sofia STEFAN (RC Toulon, 96 caps)
8. Elisa GIORDANO (Capitana, Valsugana Rugby Padova, 73 caps)
7. Beatrice VERONESE (Valsugana Rugby Padova, 27 caps)
6. Francesca SGORBINI (ASM Clermont Rugby, 33 caps)
5. Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova, 57 caps)
4. Valeria FEDRIGHI (Rugby Colorno, 62 caps)
3. Sara SEYE (Ealing Trailfinders, 32 caps)
2. Vittoria VECCHINI (Valsugana Rugby Padova, 36 caps)
1. Gaia MARIS (Valsugana Rugby Padova, 37 caps)

A disposizione

16. Desiree SPINELLI (Benetton Rugby Treviso, 3 caps)
17. Silvia TURANI (Harlequins, 42 caps)
18. Alessia PILANI (Stade Bordelais Rugby, 7 caps)
19. Sara TOUNESI (Stade Bordelais Rugby, 48 caps)
20. Ilaria ARRIGHETTI (Stade Rennais Rugby, 62 caps)
21. Alia BITONCI (Valsugana Rugby Padova, 5 caps)
22. Veronica MADIA (Svincolata, 56 caps)
23. Beatrice RIGONI (Sale Sharks, 84 caps)

Gli appuntamenti delle Azzurre

Venerdì 25 luglio, ore 19.30, Viadana, Stadio Luigi Zaffanella – Test Match
Italia v Scozia

Sabato 9 agosto, ore 19.30, Calvisano, Stadio San Michele – Test Match
Italia v Giappone

Sabato 23 agosto 2025, ore 21:15, Exeter, Sandy Park, Rugby World Cup England 2025 – I giornata
Francia v Italia

Domenica 31 agosto 2025, ore 16:30, York, York Community Stadium, Rugby World Cup England 2025 – II giornata
Italia v Sudafrica

Domenica 7 settembre 2025, ore 15:00, Northampton, Franklin’s Garden, Rugby World Cup England 2025 – III giornata
Italia v Brasile

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

RWC 2025, Fabio Roselli dopo Italia-Brasile: “Che questa partita sia un nuovo inizio”

La capitana Giordano: "Non il Mondiale che volevamo, ma oggi possiamo essere felici, e lo sono anche per le ragazze che hanno giocato per la prima vol...

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

L’Italia femminile chiude la sua Rugby World Cup con un largo successo sul Brasile

A Northampton le Azzurre segnano 12 mete senza concederne alle avversarie: triplette di Granzotto e Ostuni Minuzzi

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia-Brasile: 5 ragazze all’esordio mondiale, da qui riparte il futuro azzurro

Sarà la prima presenza in un match di Coppa del Mondo: ecco cosa serve a loro (e alla Nazionale) per fare il salto di qualità e aumentare la profondit...

6 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

RWC 2025, l’Italia verso il Brasile. Il CT Roselli: “Non è facile ripartire, ma rimane una gara importante”

La capitana Giordano gli fa eco: "Continuerò a dare il massimo di quello che ho"

5 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile