Si parte l’11 ottobre per gli uomini e il 19 ottobre per le donne

Serie A Elite maschile e femminile: il format e i calendari dei Campionati Nazionali 2025/2026
Sabato 19 luglio la FIR ha deliberato le formule e le date d’inizio della Serie A Elite maschile e femminile per la stagione 2025/2026.
Il massimo torneo seniores maschile prenderà il via l’11 ottobre con 10 squadre partecipanti fra cui la neo promossa Biella Rugby, con la finale che si giocherà il 29/30 maggio in gara unica con sede ancora da definire.
Per quanto riguarda invece il torneo femminile, il campionato nazionale scatterà il 19 ottobre con 8 squadre ai nastri di partenza con la novità della Neapolis, neo promossa dalla Serie A 2024/2025.
La finale, che si giocherà in gara unica e campo neutro ancora da definire, si terrò il 28/29 marzo 2026.
Leggi anche: Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26
La Serie A Elite maschile e femminile 2025/2026
Serie A Elite M
10 le squadre partecipanti: Sitav Rugby Lyons, HBS Colorno, Valorugby Emilia, Fiamme Oro Rugby, Rugby Viadana 1970, Biella Rugby Club, Petrarca Rugby, Femi-CZ R. Rovigo Delta, Mogliano Veneto Rugby, Rangers R. Vicenza.
Retrocessione: 1 in Serie A Maschile
Stagione regolare, con gare di andata e ritorno: 11 ottobre – 25 aprile (18 turni). Le prime 4 classificate al termine della regular season accedono alla fase Play Off.
Semifinali: andata, 9/10 maggio e ritorno, 16/17 maggio con il seguente schema:
– 1a vs. 4a classificata (and. in casa della 4a classificata)
– 2a vs. 3a classificata (and. in casa della 3a classificata)
Finale: 29/30 maggio (gara unica, sede da definire)
Serie A Elite F
8 le squadre partecipanti: Arredissima Villorba, Valsugana Rugby Padova, Benetton Rugby, Furie Rosse Rugby Colorno, CUS Milano Rugby, Iveco CUS Torino Rugby, Unione Rugby Capitolina, Neapolis R. Femminile.
Retrocessione: 1 in Serie A Femminile
Stagione regolare con gare di andata e ritorno: 19 ottobre – 14 marzo (14 turni). Le prime 4 squadre classificate accedono alle semifinali (21 marzo, gara unica) con il seguente schema:
1a v 4a classificata
2a v 3a classificata
Finale: 28/29 marzo (gara unica in campo neutro, sede da definire)
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.