Manie Libbok saluta gli Stormers e vola in Giappone

Il numero 10 campione del mondo giocherà nella stessa squadra in cui ha militato Quade Cooper

Manie Libbok saluta gli Stormers e vola in Giappone(Photo by PHILL MAGAKOE / AFP)

Il mediano d’apertura sudafricano Manie Libbok lascerà gli Stormers, squadra con base a Città del Capo che milita nello URC, e volerà in Giappone come molti suoi connazionali.

Lo Springbok classe 1997 vestirà la maglia degli Hanazono Kinetsu Liners, club della prefettura di Osaka che partecipa al campionato giappone di seconda divisione.

Ex trequarti dei Blue Bulls e degli Sharks (una sola stagione), Libbok ha vinto con la maglia della sua nazionale il mondiale di rugby del 2023 in Francia.

“Sono davvero entusiasta di unirmi agli Hanazono Kintetsu Liners. È una grande opportunità per me contribuire al successo della squadra e fare tutto il possibile per aiutare a riportare il club nella massima serie del rugby giapponese. Non vedo l’ora di lavorare con i giocatori più giovani e di condividere la mia esperienza per aiutarli a crescere e svilupparsi. La cosa più importante è che non vedo l’ora di entrare in contatto con i tifosi e di entrare a far parte della comunità Kintetsu, sia dentro che fuori dal campo. Grazie per il caloroso benvenuto. Sono pronto per il viaggio che mi aspetta!” ha dichiarato Manie Libbok.

Leggi anche: Rugbymercato: i 5 acquisti dell’estate, fino a qui

Manie Libbok e gli altri acquisti degli Hanazono Kintetsu Liners

Gli Hanazono Kintetsu Liners hanno fallito la promozione nella Japanese Rugby League One l’anno scorso perdendo ai playoff con i Mie Honda Heat ma ci vogliono riprovare la prossima stagione.

Il club di Osaka, dopo aver salutato Quade Cooper, è molto attivo sul mercato e oltre al numero 10 sudafricano i Liners ha ingaggiato altri sei giocatori.

Approderanno in Giappone Peter Umaga-Jensen, ex centro degli Hurricanes e di Wellington. Due giocatori sono stati reclutati dalla Premiership: il centro sudafricano Burger Odendaal di Northampton e la seconda linea scozzese Kiran McDonald di Newcastle.

L’ala sudafricana Ryno Pieterse ha lasciato il Grenoble mentre vengono da club giapponesi il pilone Shohei Hirano (Panasonic Wild Knights), la seconda linea Shouma Makinouchi e il mediano di mischia Keita Fujiwara (Toyota Industries Corporation Shuttles Aichi).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugbymercato: i 5 acquisti dell’estate, fino a qui

Su tutti spicca il centro degli Al Blacks Rieko Ioane al Leinster

22 Luglio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Immenso Ma’a Nonu! Firma un altro rinnovo di contratto a 43 anni

La leggenda neozelandese (103 presenze con gli All Blacks) non smette di stupire, e giocherà ancora ad alti livelli

8 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Rugbymercato: è ufficiale, Nacho Brex si trasferisce in Top14

Il centro Azzurro si ritroverà in gruppo con diversi italiani, tra giocatori e staff

7 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Martin Page-Relo inizia una nuova avventura nel campionato francese

Il mediano di mischia dell'Italia cambierà casacca nella prossima stagione

2 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

James O’Connor lascia il Super Rugby e vola in Premiership

Il trequarti australiano: "Sono semplicemente entusiasta di questa nuova esperienza"

2 Luglio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Rugbymercato: Dino Lamb giocherà in Giappone

Niente approdo in Francia per l'Azzurro in uscita dagli Harlequins

30 Giugno 2025 Emisfero Nord