Per i Leoni è la seconda settimana di prestagionale, ma il nuovo tecnico ha chiara la direzione

Benetton, Calum MacRae: “L’obiettivo è una squadra equilibrata e sempre più competitiva” – ph. Benetton Rugby
L’era MacRae è già incominciata a Treviso. La squadra del Benetton Rugby è alla sua seconda settimana di raduno prestagionale in Ghirada, sotto l’occhio del nuovo head coach Calum MacRae e del suo staff tecnico.
Dopo aver trascorso gli ultimi anni come assistant coach con Marco Bortolami, lo scozzese è stato scelto alla fine della scorsa stagione per sostituire l’ex-Azzurro, che dalla prossima stagione allenerà i Sale Sharks in Premiership.
Leggi anche: URC, le Zebre sulle tracce di un Azzurrino e di un giocatore del Viadana
Una scelta interna, ma non mancano le novità in vista della nuova stagione come ha dichiarato il neo-capo allenatore ai microfoni di BenTV all’inizio della seconda settimana di allenamenti.
Benetton, Calum MacRae: “L’obiettivo è una squadra equilibrata e sempre più competitiva”
“Sono molto felice del livello di performance prodotto dal gruppo la scorsa settimana. I giocatori sono molto concentrati e vogliono migliorare. Ci sono giocatori nuovi, a cui si sono aggiunti i giocatori delle giovanili del Benetton e altri ragazzi provenienti dal Petrarca e dal Vicenza. Si sono inseriti nel gruppo e sono arrivati pronti, per spingere insieme al resto dei compagni”.
Importanti novità riguardano anche lo staff tecnico biancoverde: “Nelle ultime sei settimane, io e il resto dei membri dello staff ci siamo allineati sul tipo di lavoro da richiedere alla squadra nel corso della prossima stagione. Pete Wilkins è arrivato per trasferire ai giocatori la sua chiara filosofia di gioco. Per i nostri fondamenti di gioco, principalmente abbiamo iniziato con il gioco generale e i principi”.
“Do anche il bentornato a Dewald Senekal – ha proseguito Calum MacRae – dopo sei mesi negli Stati Uniti, in cui ha vinto il campionato, è tornato con energia positiva e sta trasferendo le sue idee, in particolare agli avanti. Salvo Costanzo è appena arrivato e sfrutterà queste settimane di prestagione per innalzare al 100% il suo lavoro con i ragazzi della mischia. Ora sta facendo un lavoro specifico di carattere tecnico con gli interpreti della prima e seconda linea”.
Leggi anche: Benetton, siglata una partnership coi Reds: 4 australiani giocheranno a Treviso fino alla fine di ottobre
“Cosa c’è da migliorare dopo la scorsa stagione? Desidero creare un ambiente sempre più competitivo: questo per me è una cosa fondamentale, per spingere il gruppo verso la direzione giusta. Poi abbiamo anche la capacità di aggiungere dettagli tecnici, ma la cosa che mi preme maggiormente, per arrivare pronti a inizio stagione, è la consistenza e l’alta intensità ad ogni allenamento. In particolare le giornate di lunedì, mercoledì e venerdì saranno i giorni di allenamento più importanti”.
Questa è la ricetta di Calum MacRae: “Per me, l’equilibrio è importante nella vita, ma anche nel rugby. È fondamentale per creare una base forte: nel rugby devi avere una difesa forte, i set pieces forti, il kicking game forte e anche il kick and chase. Con queste peculiarità ben nitide, avremo la possibilità di applicare una pressione efficace in campo e portarci nelle zone giuste per giocare. Avremo anche la possibilità di giocare più veloce, con più movimento di palla, ma anche con tanta forza fisica. Questi sono i nostri principi fondamentali che vogliamo sviluppare da qui in avanti”, ha concluso il neo-tecnico dei biancoverdi.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.