Tutto quello che è successo dal 14 al 20 luglio

Una settimana di rugby: dal record dell’Italia al ritorno dello Zimbabwe. Tutte le notizie più importanti (ph. Sebastiano Pessina)
Si è chiusa un’altra grande settimana di rugby, l’ultima dei grandi test match, ma anche l’ultima del Mondiale under 20 in Italia, chiusosi con il successo del Sudafrica e con il 7° posto degli Azzurri. Nel frattempo continuano a riempirsi le 24 caselle delle squadre partecipanti alla Rugby World Cup 2027: si è aggiunto lo Zimbabwe, che mancava dal 1991. Ecco tutto quello che è successo nella settimana dal 14 al 20 luglio.
Leggi anche: Rugby World Cup 2027: come funzionano i sorteggi, quali sarebbero le fasce e dove può andare l’Italia?
Italia, che bel finale
Non è stato un Mondiale facile per l’Italia, che ha vissuto queste settimane tra alti e bassi, ma dopo la qualificazione al torneo 5°-8° posto ottenuta in maniera rocambolesca ha però chiuso alla grande il World Rugby under 20 Championship, vincendo la finale per il 7° posto contro il Galles per 31-23 e conquistando quindi il miglior piazzamento della sua storia a livello giovanile. Gli Azzurrini, infatti, non erano mai andati oltre l’8° posto del 2017 e 2018. A Rovigo il Mondiale è andato al Sudafrica, che ha dominato anche la finale battendo 23-15 la Nuova Zelanda. Terza l’Argentina, quarta la Francia.
Lions: primo squillo
I British&Irish Lions hanno rispettato il pronostico conquistando il primo successo nella serie contro l’Australia a Brisbane: la squadra di Farrell ha superato i Wallabies 29-17, ma a dispetto del punteggio aveva già chiuso la questione dopo 43 minuti con le mete di Tuipulotu, Curry e Sheehan. Negli ultimi 15 minuti i Wallabies hanno avuto una bella reazione d’orgoglio che ha permesso loro di rendere il punteggio più accettabile, ma i valori in campo sono parsi abbastanza evidenti. Secondo appuntamento sabato prossimo a Melbourne: arbitrerà Andrea Piardi.
Gioia Zimbabwe
Lo Zimbabwe tornerà al Mondiale di rugby: l’ultima partecipazione risale addirittura al 1991. Decisivo il successo contro la Namibia per 30-28 nella finale della Rugby Africa Cup, che staccava un biglietto diretto per Australia 2027. Le Sables, 24° nel ranking mondiale, ritorneranno sul più importante palcoscenico di ovalia dopo 26 anni.
Meravigliose Azzurre
L’Italia under 20 femminile ha chiuso alla grande le Summer Series battendo il Galles padrone di casa per 28-24 dopo una partita combattuta e tesissima, decisa dalla tripletta di Cheli, dalla meta della capitana Errichiello e dalle trasformazioni di Pratichetti. La squadra di Saccà ha giocato una grande partita difensiva, rendendosi poi sempre pericolosa con un drive devastante.
Sorteggi
È stata anche la settimana dei sorteggi di Champions Cup e Challenge Cup, e quest’ultima vedrà in campo nella prossima stagione Benetton e Zebre. I biancoverdi sono stati inseriti nel girone 2 con Perpignan, Lione, Newcastle, Dragons e Lions. La franchigia di Parma invece è nel girone 1 con Ospreys, Montpellier, Montauban, Black Lion e Connacht.
All Blacks vincenti, ma che bella Spagna
Gli All Blacks chiudono 3-0 la serie con la Francia vincendo anche l’ultima sfida per 27-18 contro dei Bleus che comunque hanno fatto una buona figura con una rosa rimaneggiatissima e senza big. La Spagna colpisce ancora, vincendo anche in casa del Canada per 24-23. Netto successo anche della Scozia, che batte 41-12 le Samoa. Vittorie agevoli anche per il Sudafrica (55-10 alla Georgia), l’Argentina (52-17) e l’Inghilterra (40-5 agli USA).
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.