World Rugby Ranking: Sudafrica ancora in testa e Nuova Zelanda sempre più vicina. La classifica aggiornata dopo i test match estivi

L’italia resta stabile, mentre i cambiamenti più significativi si registrano sotto il blocco delle prime venti

World Rugby Ranking: Sudafrica ancora in testa e Nuova Zelanda sempre più vicina. La classifica aggiornata dopo i test match estivi ph Rugby Championship

I test match estivi come di consueto hanno portato spettacolo e prestazioni interessanti, ma al vertice del ranking mondiale la situazione resta invariata rispetto ad una settimana fa: il Sudafrica mantiene la prima posizione grazie al successo con la Georgia, mentre la Nuova Zelanda, vittoriosa con la Francia, continua ad avvicinarsi ai campioni del mondo in carica.

Il distacco tra le due potenze dell’emisfero sud è ormai ridotto al minimo, con gli All Blacks che potrebbero scavalcare i rivali qualora dovessero ottenere una vittoria di peso nei prossimi impegni del Rugby Championship. L’Irlanda, terza, conserva la posizione ma con margine non troppo largo, mentre Francia e Inghilterra completano la top five con punteggi molto ravvicinati.

Leggi anche: Test match estivi: l’Argentina batte l’Uruguay, tutto facile per l’Inghilterra con gli USA 

Per quanto riguarda l’Italia, nessuna variazione significativa: gli Azzurri restano al 13° posto, in attesa di nuove occasioni per risalire il ranking. La squadra di Quesada ha concluso la stagione senza ulteriori test estivi, e potrà ora concentrare le energie sul prossimo ciclo autunnale.

Più dinamico il quadro nelle retrovie della classifica. Il successo della Spagna contro il Canada (che perde una posizione) permette agli iberici di consolidare la loro presenza nella top 20. Dietro il gruppo delle prime venti, si registrano movimenti importanti per Olanda, Brasile (sconfitto dal Cile nelle qualificazioni mondiali, ma comunque in risalita) Zimbabwe e Namibia, con le ultime due protagoniste della sfida decisiva per accedere al Mondiale. Lo Zimbabwe ha vinto 30 a 28, risale due posizioni nel ranking e sarà presente alla Rugby World Cup del 2027, mentre la Namibia sarà esclusa e sprofonda al 28esimo posto.

World Rugby Ranking: la classifica aggiornata

1 South Africa 92.78
2 New Zealand 92.06 (+0.34)
3 Ireland 89.83
4 France 87.82 (-0.34)
5 England 87.64
6 Australia 82.08
7 Argentina 82.05
8 Scotland 81.57 (+0.20)
9 Fiji 80.50
10 Italy 77.77
11 Georgia 74.69
12 Wales 74.05
13 Samoa 72.48 (-0.20)
14 Japan 72.29
15 Spain 69.12 (+0.20)
16 USA 68.45
17 Uruguay 67.52
18 Portugal 66.44
19 Tonga 65.46
20 Chile 62.83 (-0.37)
21 Romania 62.67
22 Belgium 61.20
23 Hong Kong China 59.98
24 (↑26) Zimbabwe 58.80 (+1.01)
25 (↓24) Canada 57.75 (-0.20)
26 (↑27) Netherlands 57.01
27 (↑28) Brazil 56.90 (+0.37)
28 (↓25) Namibia 56.86 (-1.01)
29 Switzerland 55.26
30 Poland 54.06

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Ranking: la Nuova Zelanda potrebbe tornare in vetta

I test match di sabato 19 luglio potrebbero cambiare alcune cose nella classifica mondiale

18 Luglio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: Italia stabile, gli All Blacks tallonano il Sudafrica. La classifica aggiornata dopo il secondo weekend di test match

Il Galles recupera due posizioni, mentre l'Inghilterra consolida il momento positivo e si avvicina alla Francia

13 Luglio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: tanti sorpassi dopo il primo weekend di test match. La classifica aggiornata

Il Galles sprofonda, ma non solo: ecco cosa è cambiato

6 Luglio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Leinster sul tetto d’Europa. La classifica finale

Sul podio i campioni d'inghilterra di Bath e quelli di Francia di Tolosa