Impresa storica dei Sables, che vincono la Rugby Africa Cup 2025

Lo Zimbabwe si qualifica alla Rugby World Cup 2027: Namibia battuta in finale (Photo by Florian Frison / DPPI via AFP)
Dopo il 1987 e il 1991 lo Zimbabwe tornerà a giocare la Rugby World Cup: la formazione africana ha infatti vinto per il secondo anno di fila la Rugby Africa Cup, ma questa volta il torneo valeva anche come qualificazione al Mondiale. Lo Zimbabwe ha superato la Namibia per 30-28, staccando il biglietto per l’Australia.
Un successo storico per i zimbabwesi, che hanno superato nettamente Marocco e Kenya prima della finalissima con la Namibia.
Dopo due botta e risposta tra Loubser e Prior al piede, lo Zimbabwe è passato in vantaggio con la meta di Mashawi al 17′. Dopo un altro piazzato per parte per il 16-9 la Namibia ha pareggiato con Gaoseb al 34′, e le squadre sono andate all’intervallo sul 16-16.
Nella ripresa lo Zimbabwe è partito fortissimo, segnando con Muzanargwo e Mudzekenyedzi. Nel finale la Namibia ha fatto valere la maggiore esperienza internazionale, rimontando una partita che sembrava ormai compromessa con le mete di Nel e Booysen, una trasformazione sbagliata di Loubser, però, è costata i 2 punti decisivi.
Sul 30-28 la Namibia si è gettata all’assalto e ha guadagnato anche un calcio di punizione per ribaltare il risultato: l’errore di Swanepoel, però, ha condannato i namibiani. Passa lo Zimbabwe.
La Namibia ha ancora una speranza: deve vincere il primo spareggio con gli Emirati Arabi e poi giocarsi il torneo di ripescaggio con il Belgio, con la terza classificata delle qualificazioni sudamericane (verosimilmente Brasile o Paraguay) e soprattutto con la perdente dello spareggio tra la seconda delle qualificazioni sudamericane (quindi Cile o Uruguay) e l’ultima della Pacific Nations Cup (una tra Tonga, Samoa, Canada o USA, mentre Fiji e Giappone sono già qualificate), quindi sarà durissima.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.