Lo Zimbabwe si qualifica alla Rugby World Cup 2027: Namibia battuta in finale

Impresa storica dei Sables, che vincono la Rugby Africa Cup 2025

Lo Zimbabwe si qualifica alla Rugby World Cup 2027: Namibia battuta in finale

Lo Zimbabwe si qualifica alla Rugby World Cup 2027: Namibia battuta in finale (Photo by Florian Frison / DPPI via AFP)

Dopo il 1987 e il 1991 lo Zimbabwe tornerà a giocare la Rugby World Cup: la formazione africana ha infatti vinto per il secondo anno di fila la Rugby Africa Cup, ma questa volta il torneo valeva anche come qualificazione al Mondiale. Lo Zimbabwe ha superato la Namibia per 30-28, staccando il biglietto per l’Australia.

Un successo storico per i zimbabwesi, che hanno superato nettamente Marocco e Kenya prima della finalissima con la Namibia.

Dopo due botta e risposta tra Loubser e Prior al piede, lo Zimbabwe è passato in vantaggio con la meta di Mashawi al 17′. Dopo un altro piazzato per parte per il 16-9 la Namibia ha pareggiato con Gaoseb al 34′, e le squadre sono andate all’intervallo sul 16-16.

Leggi anche: World Rugby Ranking: Sudafrica ancora in testa e Nuova Zelanda sempre più vicina. La classifica aggiornata dopo i test match estivi

Nella ripresa lo Zimbabwe è partito fortissimo, segnando con Muzanargwo e Mudzekenyedzi. Nel finale la Namibia ha fatto valere la maggiore esperienza internazionale, rimontando una partita che sembrava ormai compromessa con le mete di Nel e Booysen, una trasformazione sbagliata di Loubser, però, è costata i 2 punti decisivi.

Sul 30-28 la Namibia si è gettata all’assalto e ha guadagnato anche un calcio di punizione per ribaltare il risultato: l’errore di Swanepoel, però, ha condannato i namibiani. Passa lo Zimbabwe.

La Namibia ha ancora una speranza: deve vincere il primo spareggio con gli Emirati Arabi e poi giocarsi il torneo di ripescaggio con il Belgio, con la terza classificata delle qualificazioni sudamericane (verosimilmente Brasile o Paraguay) e soprattutto con la perdente dello spareggio tra la seconda delle qualificazioni sudamericane (quindi Cile o Uruguay) e l’ultima della Pacific Nations Cup (una tra Tonga, Samoa, Canada o USA, mentre Fiji e Giappone sono già qualificate), quindi sarà durissima.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: il calendario, gli orari e il programma tv dell’ultima giornata della fase a gironi

Tutte le informazioni per seguire gli incontri decisivi della fase a gironi

5 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: i probabili scenari dei quarti di finale

Sette squadre già qualificate con Australia e USA ancora in corsa

3 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Portia Woodman-Wickliffe da record: 50 mete e primato assoluto del rugby neozelandese

La grande campionessa delle Black Ferns ha superato l'ex All Black Doug Howlett

1 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Michael Cheika: “L’Argentina merita un Mondiale, sarebbe uno stimolo enorme per il rugby”

Il coach australiano sostiene che il paese sudamericano e le altre nazioni vicine siano ormai mature per ospitare un evento di tale portata

1 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: risultati, classifiche e highlights della seconda giornata

Un turno che ha già decretato alcuni importanti verdetti, tra pronostici confermati ed alcuni esiti inaspettati

1 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027, spareggio Sudamerica: all’Uruguay il primo round col Cile. Gli highlights

Nella finale d'andata i Teros hanno la meglio, ma il distacco non lascia tranquilli per il ritorno: è ancora tutto aperto

31 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup