A Calvisano il podio viene assegnato dopo una rimonta assurda, mentre a Rovigo pioggia di meta tra Junior Wallabies e inglesi

Mondiale under 20: risultati e highlights di Francia-Argentina e Australia-Inghilterra (ph. Sabrina Conforti/World Rugby)
Giornata di finali piena di emozioni tra Calvisano e Rovigo. Nella finale per il 3° posto l’Argentina conquista il podio con un ribaltone incredibile, rimontando uno svantaggio di 21-5 e conquistando il successo per 38-35 dopo un secondo tempo senza senso. Francia a sorpresa fuori dal podio. A Rovigo, invece, dominio assoluto dell’Australia, che vince 68-40 e chiude benissimo il torneo dopo una fase a gironi non esaltante: il 5° posto alla fine è un buon piazzamento, ma ricco di rimpianti per quello che poteva essere e non è stato. L’Inghilterra, invece, chiude con una deludente sesta piazza.
Leggi anche: Mondiale under 20: Italia, è storia! Galles battuto, miglior piazzamento di sempre
La cronaca di Francia-Argentina
Tanto possesso per l’Argentina, che passa al 5′ con Diego Correa dopo una lunga serie di cariche ma non riesce ad allungare nel punteggio. Al 18′ un sealing off però regala la prima occasione alla Francia, che non ci pensa minimamente a piazzare e va in rimessa. Ne vengono fuori 5 minuti di assalto, finalizzati da Leveque in bandierina per il pareggio, che diventa vantaggio con la difficile trasformazione di Jurd. Il match è bloccatissimo, prevalgono le difese e di fatto non succede granché fino allo scadere del primo tempo quando Jurd fa quello che vuole nello stretto, assorbe 3 argentini e poi serve Daroque, che incrocia per la corsa di Bissu che vola in meta: il primo tempo si chiude sul 14-5.
Nella ripresa la Francia parte in quarta. Azione straripante con gli argentini portati tutti sul lato sinistro, poi quando il pallone viene spostato verso il centro dei pali c’è una prateria per Deliance, che deve solo schiacciare: 21-5. Viene annullata una bellissima meta a Baret per un passaggio in avanti, poi l’Argentina ritorna sotto e con un drive avanzante segna il 21-10 con Cambiasso, ma non arriva la trasformazione. Il match sembra comunque nelle mani dei Bleus, invece nel giro di 5 minuti succede l’incredibile: l’Argentina segna 3 volte, ancora con Cambiasso, poi con Iandolino e Senillosa per l’incredibile sorpasso. La Francia accorcia con Leveque, ma nel finale è ancora l’Argentina a spingere fino a chiudere la partita: i Pumitas rinunciano coraggiosamente ai pali, vanno in touche e segnano ancora. A nulla vale la meta di Baret, che serve solo a chiudere il match sul 38-35 finale. Argentina sul podio, Francia quarta.
Gli highlights di Francia-Argentina
La cronaca di Australia-Inghilterra
La partenza dell’Australia è devastante: 3 mete in 10 minuti tra il 4′ e il 13′ con Langi, Ekanayake e Harvey, tutte trasformate da Fowler. L’Inghilterra ha una prima reazione e al 17′ marca con Tuipulotu. Gli inglesi sembrano cambiare marcia e dopo una bella azione in cui tutti i trequarti toccano il pallone marcano con Ridl per il 21-14. Nemmeno il tempo di rimettere il pallone in gioco e i Junior Wallabies rimettono le cose a posto: bel break di Fowler, pallone allargato su Watters che lo rimette al centro per Harvey, che deve solo schiacciare: 28-14. La difesa inglese non si è mai vista così in difficoltà, e alla mezz’ora Fowler la apre come un colabrodo: il mediano australiano riceve palla nella propria metà campo, salta il primo avversario con una finta e poi con un calcetto a scavalcare va a riprendersi il pallone, e a quel punto davanti si trova quasi a sorpresa un’autostrada per segnare il 35-14. Nel finale di frazione una bella azione da touche porta alla meta di Samuel Williams e il primo tempo si chiude sul 35-21.
L’Australia continua a spingere nonostante il giallo a Enasio, e pur non marcando di fatto non permette all’Inghilterra di tornare sotto in superiorità numerica. È una pioggia di mete, ma la vittoria dei Junior Wallabies non viene mai messa in discussione. Segna l’Australia con Watters, Enasio e Martens, l’Inghilterra va a marcare con Sela e Knight. Per l’Australia segnano ancora Enasio ed Ekanayake, mentre l’Inghilterra accorcia con Hammick, ma finisce 68-40 per i Junior Wallabies, che chiudono quinti.
Gli highlights di Australia-Inghilterra
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.