World Rugby Ranking: la Nuova Zelanda potrebbe tornare in vetta

I test match di sabato 19 luglio potrebbero cambiare alcune cose nella classifica mondiale

World Rugby Ranking: la Nuova Zelanda potrebbe tornare in vetta – ph Sebastiano Pessina

Al termine della giornata di test match in programma sabato 19 luglio, il World Rugby Ranking potrebbe cambiare faccia da tre anni e mezzo a questa parte.

La Nuova Zelanda, qualora vincesse la terza e ultima partita della serie con la Francia, potrebbe tornare in vetta alla classifica scavalcando il Sudafrica.

Affinché ciò accada dovrebbe succedere qualcosa di straordinario: gli Springboks, impegnati domani a Nelspruit con la Georgia, dovrebbero perdere o pareggiare con i Lelos.

Leggi anche: Fabien Galthié: “Dobbiamo essere arbitrati come se fossimo in campo neutro”

Qualora i campioni del mondo dovessero ottenere un successo con la squadra vincitrice del Rugby Europe Championship (non guadagnerebbero punti nel ranking mondiale), gli All Blacks avrebbero comunque la possibilità di accorciare le distanze dai primi della classe battendo la Francia con 15 o più punti di scarto, riducendo quindi il gap in classifica a 0.65 punti.

Allo stesso modo anche i Bleus avrebbero questa possibilità: se i transalpini dovessero battere ad Hamilton i tuttineri, scavalcherebbero sia la Nuova Zelanda che l’Irlanda salendo così al secondo posto.

Come il Sudafrica, anche l’Inghilterra non vedrebbe modificata la sua posizione in classifica (5) dopo il match con gli USA (sia in caso di vittoria che di sconfitta all’Audi Field di Washington), e l’Argentina (6), impegnata con l’Uruguay.

La Scozia al contrario, vittoriosa su Samoa ad Auckland, ha guadagnato 0,20 punti in classifica mantenendo così l’ottava piazza.

World Rugby Ranking: la classification aggiornata dopo Samoa-Scozia

1 SudAfrica 92.78
2 Nuova Zelanda 91.72
3 Irlanda 89.83
4 Francia 88.16
5 Inghilterra 84.73
6 Australia 82.08
7 Argentina 82.05
8 Scozia 81.57
9 Fiji 80.50
10 Italia 77.77
11 Georgia 74.69
12 Galles 74.05
13 Giappone 72.29
14 Samoa 72.68
15 Spagna 68.91
16 USA 68.45
17 Uruguay 67.052
18 Portogallo 66.44
19 Tonga 65.46
20 Cile 63.20

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Ranking: cambia la classifica tra Rugby Championship, Pacific Nations Cup e spareggi

Cambiano tanti punteggi, sia in testa sia nella corsa alle fasce più importanti per i sorteggi della Coppa del Mondo

7 Settembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Da Cockerill a Ibrahimovic: Martin Castrogiovanni si racconta con Giteau, Mitchell, Mortlock e Ashley-Cooper

Dai litigi con l'ex tecnico dei Tigers alla burrascosa separazione dal Racing: l'ex pilone azzurro a tutto campo

26 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking femminile: cambia la classifica anche per l’Italia. La situazione dopo la prima giornata del Mondiale

Il primo weekend di Coppa del Mondo modifica inevitabilmente anche la graduatoria delle Nazionali

25 Agosto 2025 Terzo tempo