Fabien Galthié: “Dobbiamo essere arbitrati come se fossimo in campo neutro”

L’allenatore della Francia ha rivolto diverse critiche arbitrali dopo il secondo match con gli All Blacks

Fabien Galthié: “Dobbiamo essere arbitrati come se fossimo in campo neutro”

La Francia ha perso i primi due test match estivi con la Nuova Zelanda ma il suo allenatore, Fabien Galthié, non è arrabbiato per i risultati ottenuti quanto per alcuni episodi arbitrali, a suo modo di vedere, a sfavore dei transalpini.

Il tecnico dei galletti ha rivolto delle critiche all’arbitraggio della seconda partita con gli All Blacks, giocata a Wellington, sottolineando una mancanza di neutralità nei confronti della Francia.

“Di solito non mi soffermo sull’arbitraggio, ma quando ho delle aspettative le condivido” ha dichiarato Fabien Galthié.

Leggi anche: Test match: la formazione della Francia che sfida gli All Blacks

Fabien Galthié: “Vorrei che fossimo ritratti come la Francia, non come una piccola Nazione”

L’allenatore dei Bleus si riferisce in particolare a due episodi in cui sono stati protagonisti Jordie Barrett e Rieko Ioane, rei secondo Galthié di due falli e quindi di due cartellini gialli.

“Chiaramente Barrett entra in posizione di fuorigioco, di lato. Per me, è una meta di punizione e un cartellino giallo. Avrebbe dovuto esserci una meta di punizione quando Rieko Ioane ha intercettato il passaggio di Léo Barré poco dopo. Sono 14 punti, alla fine. Contano, contro gli All Blacks. E quindi ne discuteremo. Fin dall’inizio del tour, abbiamo avuto l’impressione che ci fosse una sola squadra sotto osservazione, sia in attacco che in difesa”.

Il tecnico 56enne ha parlato di un incontro con Angus Gardner, prossimo arbitro della terza sfida della serie, per discutere della mischia e dei punti d’incontro: “Abbiamo bisogno che siano arbitrati correttamente”.

Le critiche di Fabien Galthié sono arrivate dopo le affermazioni di uno dei più famosi giornalisti neozelandesi, Gregor Paul, il quale sosteneva che gli All Blacks erano su una “lista di controllo” arbitrale, accusando i pezzi grossi del mondo arbitrale di essersi soffermati eccessivamente sulla Nuova Zelanda.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nations Cup 2026, Italia: svelati gli avversari degli Azzurri nella prossima estate

La nuova competizione voluta da World Rugby inizia a prendere forma

13 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto