Test match: la formazione della Francia che sfida gli All Blacks

Terzo e ultimo episodio della serie a Hamilton. Galthié mischia le carte in formazione

Test match: la formazione della Francia che sfida gli All Blacks – ph. Sebastiano Pessina

La Francia si prepara al terzo e conclusivo test della serie contro gli All Blacks, di scena nella mattinata italiana di sabato a Hamilton.

Dopo la netta sconfitta della settimana scorsa che ha chiuso i conti portando i neozelandesi sul 2-0, ai transalpini rimane un ultimo tentativo di ottenere un successo in Nuova Zelanda che manca dal 13 giugno del 2009, quando la meta di Maxime Medard consentì di portare a casa uno dei 4 successi siglati dalla Francia nelle 33 gare giocate nella terra della lunga nuvola bianca.

Ci proveranno con una formazione che rappresenta una sintesi di quelle scese in campo nei primi due test di questo luglio internazionale. La squadra sarà capitanata da Gael Fickou, al centro di una linea di trequarti coordinata da Antoine Hastoy, alla prima da titolare nella tournée. Confermati rispetto alla scorsa settimana l’estremo Barré, l’ala Attissogbe, il centro Depoortere, il mediano di mischia Nolann Le Garrec: nessuno di loro ha più di 23 anni. Torna nel ruolo di ala sinistra Gabin Villiere, che aveva giocato molto bene nel primo test.

Leggi anche: Test match: gli All Blacks rivoluzionano la formazione per l’ultima gara con la Francia

Fabien Galthié ha poi scelto di alzare il tasso di fisicità del proprio pacchetto di mischia, selezionando Joshua Brennan come flanker. Il seconda linea di Tolosa ha occasionalmente ricoperto il ruolo di terza anche con il club. Con lui ci saranno Mickael Guillard, altro abituale seconda linea che però Galthié ha utilizzato sempre come numero 8 in questa tournée, e Alexandre Fischer, che aveva impressionato nel primo test.

Nei primi cinque uomini confermati Matthias Halagahu e Baptiste Erdocio, tornano Hugo Auradou e Rabah Slimani, mentre Pierre Bourgarit ottiene la prima presenza da titolare nella serie.

Pierre Bochaton, Joshua Brennan, Matthias Halagahu, Baptiste Erdocio e il mediano di riserva Thibault Daubagna hanno tutti ottenuto il loro esordio internazionale la settimana scorsa e potranno guadagnare il proprio secondo cap in questa gara.

Francia: la formazione per gli All Blacks

15 Leo Barré
14 Theo Attissogbe
13 Nicolas Depoortere
12 Gael Fickou (C)
11 Gabin Villiere
10 Antoine Hastoy
9 Nolann Le Garrec
8 Mickael Guillard
7 Joshua Brennan
6 Alexandre Fischer
5 Matthias Halagahu
4 Hugo Auradou
3 Rabah Slimani
2 Pierre Bourgarit
1 Baptiste Erdocio

A disposizione
16 Gaetan Barlot
17 Paul Mallez
18 Demba Bamba
19 Romain Taofifenua
20 Killian Tixeront
21 Pierre Bochaton
22 Thibault Daubagna
23 Emilien Gailleton

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test estivi 2025: le formazioni di Scozia-Samoa con due futuri Lions in campo

Townsend vuole riscattare la sconfitta con le Fiji e avrà a disposizione due giocatori che domenica partiranno per l'Australia

item-thumbnail

British & Irish Lions: la formazione per il primo test con l’Australia

Andy Farrell ha reso noto il XV di partenza della selezione per la sfida ai Wallabies

item-thumbnail

Test match: gli All Blacks rivoluzionano la formazione per l’ultima gara con la Francia

Dieci cambi nel XV titolare per sfidare i transalpini e un possibile esordio

item-thumbnail

Australia: la formazione dei Wallabies per il primo test contro i Lions

Non mancano le sorprese nella formazione di Joe Schmidt per l'incontro di sabato a Brisbane

item-thumbnail

Sudafrica, Rassie Erasmus: “La rimessa in gioco aperto? L’abbiamo vista da una squadra under 14”

Un'idea che è testimonianza delle qualità dello staff degli Springboks

item-thumbnail

Geoff Parling: il Lion che prepara l’Australia a battere i Lions

Giocò contro i Wallabies nella serie del 2013, adesso allena gli avanti australiani per provare a battere la selezione