Test match: gli All Blacks rivoluzionano la formazione per l’ultima gara con la Francia

Dieci cambi nel XV titolare per sfidare i transalpini e un possibile esordio

Rugby World Cup: la formazione della Nuova Zelanda che attende gli azzurri. PH Sebastiano Pessina

Test match: gli All Blacks rivoluzionano la formazione per l’ultima gara con la Francia – ph. Sebastiano Pessina

Gli All Blacks si preparano a sfidare per la terza volta consecutiva la Francia nell’ultima partita della serie che ha visto opposte le squadre in questa finestra internazionale.

Tra infortuni e scelte tecniche il capo allenatore Scott Robertson ha selezionato una formazione completamente modificata rispetto allo scorso fine settimana, con ben dieci cambi nel XV iniziale.

Indisponibili per problemi fisici il pilone Tamaiti Williams, il capitano Scott Barrett, l’ala Caleb Clarke, il flanker Tupou Vaa’i e il mediano di apertura Beauden Barrett, la Nuova Zelanda ha scelto di schierare una coppia mediana tutta Chiefs con Cortez Ratima e Damian McKenzie.

Leggi anche: Rugby World Cup 2027: sabato si decide un’altra qualificata

Davanti Williams è sostituito dall’esperto Ethan de Groot, mentre in seconda Patrick Tuipulotu e Fabian Holland combinano nuovamente per non far sentire l’assenza del capitano. In terza Samipeni Finau prende il posto di flanker dal lato chiuso che era di Vaa’i e il rientrante Luke Jacobson viene preferito a Christian Lio-Willie.

Tra i trequarti confermate le ali Reece (che doveva essere titolare anche la settimana scorsa, ma fu sostituito da Narawa in extremis) e Ioane, mentre cambiano i centri: a riposo Jordie Barrett e Billy Proctor, dentro Quinn Tupaea e Anton Lienert-Brown. L’estremo sarà Ruben Love, alla seconda presenza in maglia nera e al debutto da titolare.

In panchina un possibile esordiente: è il tallonatore Brodie McAlister, 28 anni, dei Chiefs. Un giocatore che Robertson conosce molto bene per il suo lungo trascorso ai Crusaders quando il capo allenatore era il tecnico della franchigia.

All Blacks: la formazione per il terzo test con la Francia

Tra parentesi i caps ottenuti

1.  Ethan de Groot (31)

2. Samisoni Taukei’aho (32)

3.  Tyrel Lomax (44)

4.  Patrick Tuipulotu (54)

5. Fabian Holland (2)

6.  Samipeni Finau (10)

7.  Ardie Savea (96) (Captain)

8.  Luke Jacobson (24)

9.  Cortez Ratima (13)

10. Damian McKenzie (63)

11. Rieko Ioane (83)

12. Quinn Tupaea (15)

13. Anton Lienert-Brown (84)

14. Sevu Reece (33)

15. Ruben Love (1)

A disposizione

16. Brodie McAlister – esordiente

17. George Bower (22)

18. Fletcher Newell (25)

19. Dalton Papali’i (36)

20. Du’Plessis Kirifi (2)

21. Noah Hotham (1)

22. Timoci Tavatavanawai (1)

23. Will Jordan (43)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia, Joe Schmidt: “Sappiamo cos’è accaduto l’ultima volta in Italia, sarà una partita durissima”

Dopo la sconfitta con l'Inghilterra il tecnico è già proiettato sul match con gli Azzurri: "Ho studiato la partita di Firenze e ne ho parlato anche co...

2 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Nessun miracolo tra Sudafrica e Giappone, Springboks travolgenti: gli highlights delle Quilter Nations Series

Wembley non è Brighton: valanga di mete sui Brave Blossoms dall'inizio alla fine

2 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: gli All Blacks rinascono a Chicago, resa dell’Irlanda nel finale

Partita per larghi tratti bloccata al Soldier Field, ma alla fine la Nuova Zelanda si prende una rivincita che aspettava dal 2016

1 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Scozia devastante, USA lasciati a 0 a Murrayfield

Van der Merwe, Graham e Dobie demoliscono gli statunitensi, sabato prossimo ci sono gli All Blacks

1 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: dopo 9 anni Irlanda e Nuova Zelanda di nuovo a Chicago. La preview del match

Si gioca al Soldier Field come nel 2016 quando i Verdi sconfissero gli All Blacks 40-29

1 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: una concreta Inghilterra supera una sterile Australia

A Twickenham comincia con una vittoria la campagna autunnale della squadra di Steve Borthwick

1 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match