Rugby World Cup 2027: sabato si decide un’altra qualificata

Namibia e Zimbabwe si contendono la Rugby Africa Cup e un posto al mondiale

Rugby World Cup 2027: sabato si decide un’altra qualificata – ph. Sebastiano Pessina

Sabato 19 luglio la Rugby World Cup 2027 vedrà qualificarsi la diciottesima delle ventiquattro squadre che saranno alla partenza del prossimo mondiale maschile in Australia.

Namibia e Zimbabwe si troveranno di fronte per conquistare l’edizione annuale della Rugby Africa Cup, il torneo continentale che funge anche da torneo di qualificazione alla rassegna iridata.

La Namibia è la squadra storicamente più forte del continente africano, tolti gli Springboks sudafricani. Ha partecipato alle ultime sette edizioni e ha vinto tutte le edizioni della Rugby Africa Cup dal 2014 a oggi tranne una, quella dello scorso anno.

Leggi anche: Mondiale under 20: dove si vede Italia-Galles gratis e in chiaro in tv e streaming

Fu proprio lo Zimbabwe a detronizzare la Namibia, battendola in semifinale prima di regolare l’Algeria nell’atto conclusivo della scorsa edizione.

Oggi Namibia e Zimbabwe sono più vicine che mai nel ranking mondiale, venticinquesima e ventiseiesima rispettivamente.

I Welwitschias attraversano uno dei momenti più critici della loro storia rugbistica, come testimoniato dal recente test match contro l’Italia, dominato dagli Azzurri con totale facilità. I deludenti risultati delle partite di preparazione contro i Pumas sudafricani e l’Uganda hanno però lasciato spazio alle vittorie nette contro Senegal (55-17) e Algeria (21-7).

Lo Zimbabwe è invece una realtà emergente del rugby continentale: un paese dove il rugby ha sempre rivestito un ruolo importante, ma che riesce più che in passato a coltivare talenti che possano accrescere il livello della squadra nazionale. Ha giocato le Rugby World Cup 1987 e 1991.

C’è quindi grande incertezza per conoscere la prossima squadra a qualificarsi al mondiale australiano del 2027, anche se chi perderà la finale di sabato non sarà ancora tagliato fuori dalla corsa. La perdente affronterà infatti in un playoff gli Emirati Arabi Uniti, seconda classificata dell’Asia Rugby Championship. La vincente di questo spareggio potrà accedere al Torneo di ripescaggio del prossimo novembre, dal quale emergerà l’ultima qualificata alla RWC.

Oltre alla Rugby Africa Cup e al Torneo di ripescaggio, devono ancora essere attribuiti gli spot di qualificazione South America 1, che andrà al vincitore del Sudamerica Rugby Championship 2025, e Pacific 1, Pacific 2 e Pacific 3, che andranno alle squadre meglio classificate della Pacific Nations Cup 2025 (eccetto Giappone e Fiji già qualificate).

Rugby World Cup 2027: lo stato dell’arte delle qualificate

Squadre qualificate automaticamente (12)
Sudafrica
Nuova Zelanda
Inghilterra
Argentina
Francia
Irlanda
Galles
Fiji
Giappone
Italia
Scozia
Australia

Qualificate attraverso le competizioni continentali (10)
Asia 1 – Hong Kong
Africa 1 – Namibia/Zimbabwe
Europa 1 – Georgia
Europa 2 – Spagna
Europa 3 – Romania
Europa 4 – Portogallo
Sudamerica 1 – Cile/Brasile/Uruguay/Paraguay
Pacific 1 – Samoa/Tonga/Canada/USA
Pacific 2 – Samoa/Tonga/Canada/USA
Pacific 3 – Samoa/Tonga/Canada/USA

Playoff Sudamerica-Pacific (1)
Sudamerica 2 v Pacific 4

Torneo di Ripescaggio (1)
Europa 5 – Belgio
Perdente playoff Sudamerica-Pacific
Sudamerica 3
Vincente playoff Africa 2-Asia 2

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027, spareggio Sudamerica: all’Uruguay il primo round col Cile. Gli highlights

Nella finale d'andata i Teros hanno la meglio, ma il distacco non lascia tranquilli per il ritorno: è ancora tutto aperto

31 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025, in 3 sono già ai quarti: risultati, classifiche e highlights delle partite del sabato

Arrivano già i primi verdetti in una prima parte di weekend che ha dato spettacolo

31 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: la formazione del Sudafrica per la partita con l’Italia

Sfida cruciale anche per le Springbok Women, alla ricerca di un risultato storico

30 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Mondiale femminile, grande successo ma qualcuno storce il naso sull’allargamento: “Nessun match punto a punto”

La direttrice Yvonne Nolan: "Le battaglie arriveranno a breve. Diamo tempo alle squadre emergenti, fa parte del percorso"

29 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: il calendario, gli orari e il programma tv della seconda giornata

Tutte le informazioni per seguire i match del Mondiale femminile di questo fine settimana

29 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: risultati, classifiche e highlights della prima giornata

Il riassunto del fine settimana che ha inaugurato la rassegna iridata

25 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup