Test Match estivi: torna Siya Kolisi nella formazione del Sudafrica che sfida la Georgia

Ma le novità non si limitano al rientro del capitano: il XV titolare vede 10 cambi rispetto all’ultima partita

Test Match estivi: torna Siya Kolisi nella formazione del Sudafrica che attende la Georgia – ph. OnRugby

Dopo i due test match con l’Italia, il percorso del Sudafrica nelle Summer Series 2025 prosegue con un incontro con la Georgia. La partita è in programma sabato 19 luglio al Mbombela di Nelspruit.

Tra queste due formazioni si contano appena due precedenti storici. Il primo incontro tra Springboks e Lelos risale al 2003, durante la fase a gironi della Coppa del Mondo di quell’anno, e si concluse 46-19. Il secondo invece è decisamente più recente, nel 2021 a Pretoria, ma l’esito non fu molto diverso: 40-9 sempre a favore dei sudafricani.

Leggi anche: Le reazioni internazionali alle “novità” di Rassie Erasmus in Sudafrica-Italia

Il Sudafrica si presenta a questa sfida dopo due successi sull’Italia (oltre al match coi Barbarians). Dall’altra parte la Georgia è stata sconfitta prima in casa per mano dell’Irlanda, poi ha perso di misura coi Cheetahs all’inizio del suo tour nella Rainbow Nation.

Per l’ultimo impegno delle Summer Series con la Georgia, che per il Sudafrica sono un antipasto importante in vista del The Rugby Championship, Rassie Erasmus rivoluziona ancora una volta la sua formazione. Sono ben 10 i cambi rispetto al XV titolare che ha affrontato l’Italia nel secondo test match.

Nella trequarti sono confermati l’ala Edwill van der Merwe, il centro Canan Moodie e il mediano di mischia Grant Williams. Tornano dal primo minuto Damian de Allende e Kurt-Lee Arendse, mentre Aphelele Fassi e Sacha Feinberg-Mngomezulu ottengono la loro prima maglia da titolari nelle Summer Series 2025.

Ma i cambi più rilevanti riguardano il pacchetto degli avanti. Dopo il leggero infortunio che gli ha impedito di scendere in campo contro l’Italia torna Siya Kolisi, ovviamente con anche la fascia di capitano. La mischia può contare anche su altri due grandi veterani come Pieter-Steph du Toit e Eben Etzebeth.

Esclusi loro tre, che da soli fanno ben 311 presenze internazionali, il resto degli avanti conta appena una manciata di caps. Jasper Wiese è assente obbligato a causa del rosso nell’ultima partita, prende il suo posto Cobus Wiese a numero 8. In seconda linea c’è ancora Ruan Nortje mentre la prima linea titolare è formata da tre debuttanti: Neethling Fouche, Marnus van der Merwe e Boan Venter (tutti e tre provenienti dallo URC) sono pronti al loro esordio con la maglia degli Springboks.

L’esperienza è invece numerosa in panchina, che segue lo schema 5+3. Bongi Mbonambi, Thomas du Toit e Vincent Koch sono pronti a dare il cambio alla prima linea, così RG Snyman e Kwagga Smith al resto del pacchetto di mischia. Per sostituire i trequarti Rassie Erasmus ha a disposizione Faf de Klerk, Handre Pollard e Damian Willemse.

Test Match estivi: la formazione del Sudafrica che attende la Georgia

15 – Aphelele Fassi (Hollywoodbets Sharks) – 11 caps
14 – Edwill van der Merwe (Hollywoodbets Sharks) – 2 caps
13 – Canan Moodie (Vodacom Bulls) – 13 caps
12 – Damian de Allende (Wild Knights) – 88 caps
11 – Kurt-Lee Arendse (Vodacom Bulls) – 25 caps
10 – Sacha Feinberg-Mngomezulu (DHL Stormers) – 9 caps
9 – Grant Williams (Hollywoodbets Sharks) – 17 caps

8 – Cobus Wiese (Vodacom Bulls) – 1 cap
7 – Pieter-Steph du Toit (Toyota Verblitz) – 87 caps
6 – Siya Kolisi (Capitano, Hollywoodbets Sharks) – 92 caps
5 – Ruan Nortje (Vodacom Bulls) – 7 caps
4 – Eben Etzebeth (Hollywoodbets Sharks) – 132 caps
3 – Neethling Fouche (DHL Stormers) – esordiente
2 – Marnus van der Merwe (Scarlets) – esordiente
1 – Boan Venter (Edinburgh) – esordiente

A disposizione:

16 – Bongi Mbonambi (Hollywoodbets Sharks) – 78 caps
17 – Thomas du Toit (Bath) – 24 caps
18 – Vincent Koch (Hollywoodbets Sharks) – 62 caps
19 – RG Snyman (Leinster) – 41 caps
20 – Kwagga Smith (Shizuoka Blue Revs) – 52 caps
21 – Faf de Klerk (Canon Eagles) – 59 caps
22 – Handre Pollard (Vodacom Bulls) – 81 caps
23 – Damian Willemse (DHL Stormers) – 40 caps

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili