Sudafrica: la squalifica a Jasper Wiese per la testata contro Danilo Fischetti

La Commissione disciplinare ha dato il suo verdetto per il gesto del numero 8 degli Springboks

Sudafrica: la squalifica a Jasper Wiese per la testata contro Danilo Fischetti – ph. OnRugby

Il numero 8 degli Springboks Jasper Wiese non è presente nella formazione del Sudafrica che questo sabato, 19 luglio, affronterà il test match con la Georgia. E non per scelta tecnica, ma per squalifica disciplinare.

Leggi anche: Test Match estivi, torna Siya Kolisi nella formazione del Sudafrica che sfida la Georgia

Nel corso dell’ultima partita del Sudafrica, il secondo test match con l’Italia a Gqeberha, il terza linea ha avuto un alterco con il pilone azzurro Danilo Fischetti al 22′. Dopo alcune parole e spintoni (e fin qui nulla di particolarmente grave), Jasper Wiese ha dato una testata sul volto del giocatore italiano.

L’arbitro Andrew Brace ha sanzionato il gesto con un cartellino rosso diretto, lasciando il Sudafrica con un uomo in meno per tutto il resto della partita. Per quanto riguarda il risultato finale la sua assenza non ha influito particolarmente: gli Springboks si sono imposti nettamente comunque per 45-0. Ma il suo gesto pesa per le prossime partite.

Sudafrica: la squalifica a Jasper Wiese per la testata contro Danilo Fischetti

La Commissione disciplinare riunita per valutare la squalifica ai danni di Jasper Wiese, presieduta da Rhian Willians (Galles) con Donal Courtney (Irlanda) e Valeriu Tomu (Romania), ha confermato la decisione arbitrale di assegnare il cartellino rosso al giocatore sudafricano. Ha rivisto però la regola a cui fare riferimento.

Sebbene il cartellino rosso fosse stato emesso sul campo per violazione della Regola 9.11 (un giocatore non deve compiere azioni sconsiderate o pericolose), la Commissione ha concordato che l’infrazione dovesse essere comminata in base alla Regola 9.12 (colpo alla testa).

Partendo da una squalifica di sei partite, dopo aver esaminato le osservazioni in merito alle misure di attenuazione, la Commissione ha deciso una sanzione finale di quattro partite. Il terza linea del Sudafrica Jasper Wiese, per la testata data a Danilo Fischetti, non salterà solo il prossimo test match con la Georgia ma anche la prima parte del The Rugby Championship:

19 luglio 2025 – Sudafrica contro Georgia
16 agosto 2025 – Sudafrica contro Australia
23 agosto 2025 – Sudafrica contro Australia
6 settembre 2025 – Nuova Zelanda contro Sudafrica

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match estivi: torna Siya Kolisi nella formazione del Sudafrica che sfida la Georgia

Ma le novità non si limitano al rientro del capitano: il XV titolare vede 10 cambi rispetto all'ultima partita

item-thumbnail

Le reazioni internazionali alle “novità” di Rassie Erasmus in Sudafrica-Italia

Gonzalo Quesada, Scott Robertson e Nigel Owens hanno commentato i gesti "al limite" degli Springboks

item-thumbnail

I British&Irish Lions aggiungono tre giocatori alla rosa

Andy Farrell opera gli ultimi aggiustamenti in vista del primo test con l'Australia

item-thumbnail

Sudafrica, Erasmus: “Prima non conoscevamo molti italiani, poi abbiamo capito i loro punti deboli”

Il tecnico ha spiegato cosa è cambiato tra i due test con l'Italia

item-thumbnail

Sudafrica: la maul a centrocampo “presa in prestito” da una squadra under 14

Rassie Erasmus ha rivelato la genesi del movimento che ha dato il via alla meta di Canan Moodie nel match contro l'Italia

item-thumbnail

Test estivi 2025: tutti i risultati del secondo weekend di partite

In un fine settimana pieno di sfide, l'Irlanda strapazza il Portogallo e l'Uruguay stravince con la Romania